Editoria

Porpora. Un libro di fotografie e documenti racconta il movimento trans italiano 

La storia e il vissuto quotidiano di Porpora Marcasciano, attivista del movimento trans italiano, raccontati dagli scatti di Lina Pallotta

Il gruppo editoriale Cairo chiude alcuni storici periodici culturali

È il primo intervento così drastico del gruppo editoriale, che ora intende mettere i dipendenti in cassa integrazione in vista del prepensionamento. I sindacati hanno…

Una nuova guida spiega come si realizza un libro tattile 

Abbiamo intervistato gli autori del primo manuale per la realizzazione di un libro tattile illustrato,…

L’editoria indipendente in Italia #11. Nomos Edizioni 

Giovani, arte contemporanea, musei, i cataloghi, uno sguardo al mercato dei libri per bambini. La…

5 nuovi libri da non perdere, tra cinema, estetica e architettura 

Com’è stata costruita Venezia? Quali sono i segreti dei film di Tim Burton? Qual è la storia della celebre Fernanda Wittgens? I libri che abbiamo…

Le avventure del piccolo Nicolas al cinema con un nuovo film animato

Libro di culto dell'editoria per l'infanzia, particolarmente apprezzato sul suolo francese, “Il piccolo Nicolas” torna al cinema con un nuovo film animato. Ecco il trailer…

A Cagliari una mostra in memoria del fumettista Graziano Origa 

A sette mesi dalla scomparsa una mostra alla Mem – Mediateca del Mediterraneo di Cagliari…

Morto Mauro Evangelista, illustratore e figura chiave della cultura marchigiana

Si è spento all'età di 60 anni Mauro Evangelista. Illustratore e docente all'Accademia di Belle…

Animali umani e non umani. Un altro RAVE è possibile e un libro lo racconta

Le vicende del progetto artistico friulano che ha per centro il rapporto con gli animali e le residenze sono state raccolte all’interno di un libro.…

Chi era Piranesi? Un nuovo libro racconta il Rubens delle rovine 

La vulgata lo vuole visionario pre-romantico, ma Piranesi era invece un archeologo attento, un uomo del suo tempo ben inserito nel dibattito dei tempi, un…

I disegni di Milo Manara ispirati alle opere di Mozart. La mostra ad Avellino

Il maestro del fumetto Milo Manara presta le sue matite al mondo della lirica. In…

L’arte fuori dalla contestazione. Gli Anni Settanta da un altro punto di vista 

L’autore traccia un percorso della storia dell’arte del periodo della contestazione come non era mai…