Editoria

L’arte fuori dalla contestazione. Gli Anni Settanta da un altro punto di vista 

L’autore traccia un percorso della storia dell’arte del periodo della contestazione come non era mai stato fatto prima. Emerge dallo studio una produzione artistica, spesso…

I dimenticati dell’arte. Angela e Luciana Giussani

La storia di successo delle sorelle Giussani, che negli anni Sessanta hanno inventato uno dei personaggi più celebri del fumetto italiano: Diabolik

Novità in libreria di inizio 2024: i libri appena usciti da non perdere

Da Ron Mueck a Paolini, passando per gli erbari, i bestiari e un libro di…

Francisco Goya artista del macabro raccontato in un nuovo fumetto

Arriva sugli scaffali il nuovo graphic novel dedicato all'arte macabra e grottesca di Francisco Goya.…

La casa editrice L’ippocampo compie 20 anni. E pubblica un libro su Givenchy

Nasce nel 2003 e ha pubblicato svariati libri, anche di moda. Così la collana “Sfilate” è diventata tra le più apprezzate. L’ultimo volume? Ha la…

La nuova pubblicazione che indaga il legame tra architettura e alberi 

Per il neurobiologo Stefano Mancuso “all’inizio di ogni storia c’è una pianta e l’architettura non fa eccezione”. A darne prova sono le oltre 860 pagine…

Così le intelligenze artificiali stanno trasformando il fumetto

In un articolo pubblicato lo scorso ottobre sul settimanale belga Le Vif, il fumettista Ilan…

Il meglio dei libri usciti nel 2023. Saggi, guide e mappature 

Non è vero che la critica è morta. Lo dimostrano i tanti libri usciti nel…

I 10 articoli più letti su Artribune nel corso del 2023

I dieci pezzi che hanno circolato di più nell'anno appena concluso spaziano dalle grandi installazioni d'arte contemporanea agli spiegoni agili e utili. All'insegna di un…

Chi è Bianca Bagnarelli, l’artista che ha firmato la prima copertina 2024 del New Yorker

Fumettista e illustratrice per alcune delle riviste più prestigiose al mondo, si è formata in Accademia e oggi vive a Bologna. E nell'ambiente fumettistico è…

Ron Mueck in un libro. La storia dell’artista dalle prime opere ad oggi

Tra le sue prime opere Dead Da, il corpo in miniatura del padre morto esposta…

Il Best of dei nostri fumetti preferiti del 2023

Abbiamo letto tanti titoli validi quest'anno, ed è il momento di tirare le somme. Ecco…