Editoria

Inés e la violenza domestica

Lei dovrebbe lasciarlo. Ma per andare dove? A fare cosa? E la bambina? Potrebbe crescere senza il padre? E uno così, si può chiamare padre?…

Storia del cibo nell’arte o storia dell’arte nel cibo? A Milano a parlarne arriva Germano Celant, ecco foto e video-blitz di Artribune

Otto autori e altrettante lectio magistralis, per proporre – sull’adagio dell’Expo2015 (Nutrire il pianeta, energia per la vita) – diversi punti di vista sull’alimentazione come…

Superman, superprice: è record a 2.16 milioni di dollari per il debutto del personaggio, nel primo numero di Action Comics

Contiene la prima pubblicazione di Superman: forse per questo il primo numero di Action Comics ha segnato il record nel campo del fumetto con la…

Lettere d’autore: scrivere per pensare

Si può fare una bella mostra esponendo solo carte? Alla P420 di Bologna la risposta è decisamente sì. Un percorso gustoso tra gli esperimenti “da…

La grande tradizione dei sepolti vivi

Copertina gotica, titolo col punto esclamativo, emozioni forti sin dalle prime pagine. Poi il plot…

Se fare arte non è facile…

Una sede tutt’altro che semplice da scovare. Una rassegna in quattro atti, collaborazione fra la…

Un fumetto per bambini. Fuori dagli schemi

Anche all’ultima fiera internazionale del libro per ragazzi di Bologna, diversi editori si sono presentati con fumetti per bambini. L’idea non è nuova, ovviamente. Periodicamente…

La Biasa di Piazza Venezia. Biblioteca old fashion

Alla Biblioteca Nazionale di Storia dell'Arte di Palazzo Venezia a Roma si arriva perché? Perché possiede quasi tutto lo scibile in periodici e monografie sia…

L’Italia tristanzuola del post-Berlu

Ora che il capo televisivo non c’è più, o si è celato dietro il sipario…

Fotografare in Gondola

Dal 1948 al 2010. Mezzo secolo di storia della fotografia attraverso lo sguardo di chi…