
Illustrazioni sul tema della privacy. Una collettiva di sguardi svolazzanti, con leggerezza e ironia, a conclusione di un concorso. E la personale di Roberto Innocenti,…

Come può il giornalismo riuscire a comunicare e al contempo educare il lettore all’interpretazione dei fenomeni culturali moderni? Utilizzando linguaggi semplici e diretti - è…

Redigere una lista, di qualunque natura essa sia, è sempre un’impresa ardua, e sempre soggetta alla parzialità, essendo espressione di opzioni soggettive. Per questo, per…

Alberto Zanchetta cura una rapsodia lungo il percorso del teschio come oggetto, simbolo e repertorio iconografico. Attraversando la storia dell’arte e della coscienza collettiva fino…

Il “vizio” anglosassone dell’uomo dell’anno ha contagiato pure il nostro Paese. E così le riviste del Belpaese si sbizzarriscono. Ma nemmeno tanto. Se è vero…

Due esempi, due app. Una decisamente avanti, una decisamente indietro. Da una parte “Jekyll & Hyde” di Lorenzo Mattotti, dall’altra “Sogno n.1” della London Symphony…