Editoria

Il disco: medium d’artista

Tra le mostre di Artelibro, a tema musicale, spicca “Records by Artists”: una selezione di oltre 130 dischi d’artista, per lo più in vinile, realizzati…

Critica della ragion borghese. Da Stevenson a Wagenbreth

Il pirata con un’etica e il farmacista senza scrupoli. Un apologo dell’autore dello “Strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde”, riletto attraverso il…

De Chirico il londinese

Una ricerca d’archivio, con carte e documenti di prima mano. Per ricostruire la vicenda di…

Crepax, Valentina e l’erotismo d’autore

Milano omaggia Guido Crepax a dieci anni dalla sua morte. In mostra a Palazzo Reale, fino a metà settembre, la storia del celebre creatore di…

Il Manzoni, quello vero: Piero

Un nuovo volume per la collana delle Biografie dell’editore Johan and Levi. Questa volta il soggetto è Piero Manzoni e a cimentarsi con l’impresa è…

L’eros al museo

Fresca di ristampa, la guida erotica di Jean-Manuel Traimond edita da Elèuthera mette in luce…

L’arte a sesso unico, III

Chiudiamo con Luca Beatrice, autore di “Sex”, la trilogia di interviste dedicate ad arte e…

Il coraggio di cambiare

Due libri molto diversi tra loro, firmati da Marco Senaldi e Francesca Alix Nicòli. Due saggi densi e accattivanti nello stesso tempo. Utili per capire…

Beuys e gli artisti del silenzio. Intervista con Lucrezia De Domizio Durini

Una vita per l’arte e nell’arte. Mezzo secolo di sistema internazionale raccontato da uno dei suoi protagonisti. Il libro testimonianza di Lucrezia De Domizio Durini…

L’arte a sesso unico, II

Abbiamo cominciato con “Hard Media” di Bruno Di Marino, finiremo con “Sex” di Luca Beatrice.…

Il senso dell’architettura per il proprio tempo. Intervista a Nicola Di Battista

Abbiamo intervistato Nicola Di Battista, che da settembre sarà alla direzione di Domus, storica rivista…