Editoria

Pecunia non olet. Arte e denaro in otto libri

Con la cultura si mangia, checché ne dica qualche ex ministro. E il legame fra arte e mercato si è stretto sin dalla nascita dell’una…

The Secret Life of Heroes. Il gioco erotico di Grégoire Guillemin

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla vita privata degli eroi ma non avete mai osato chiedere (tanto per ricorrere a una frase fatta, che…

Emilio Villa a cent’anni dalla nascita. Una mostra (e un’intervista)

Nasceva nel 1914 uno degli agitatori culturali più importanti che il secolo abbia dato all’Italia. Personaggio a lungo misconosciuto, Emilio Villa ha contribuito in maniera…

Alla scoperta del Salvator Rosa incisore

Istituto nazionale per la Grafica, Roma - fino al 29 giugno 2014. Poco meno di cento acqueforti, varie matrici e tre disegni, ma anche volumi,…

Mille tratti per Rimini. Reportage dalla Biennale del Disegno

Venti mostre, mille opere, un mosaico di eventi tra reading, conferenze, performance: è la prima Biennale del Disegno di Rimini. E la Romagna si trasforma…

Jan Fabre l’azionista

Una mostra al Maxxi di Roma, allestita da metà ottobre 2013 a metà febbraio 2014. Una grande retrospettiva su Jan Fabre, focalizzata su “Action &…

Il teatro dopo l’età d’oro. Un libro di Marco De Marinis

Alcune note a margine dell’ultimo, densissimo libro di Marco De Marinis. Che fa il punto,…