
Quattro giorni di “rotture” al Forte Prenestino di Roma. Per rilanciare i fumetti nella versione più underground. Ma è poi così vero? L’analisi disincantata di…

“Se penso alla vecchia sede di Piazza Cordusio, alla sua polvere e ai suoi tappeti, l’impressione è che bastasse entrarci per essere già un po’…

Sergio Pace, docente di Storia dell'architettura al Politecnico di Torino, presenta il volume di Giovanni…

Nicolas Bourriaud, l’autore della celebre teoria dell'estetica relazionale, ridefinisce ne “Il radicante” i concetti di modernismo, postmoderno e globalizzazione. Ne risulta un'innovativa (e necessaria) visione…

Si chiamano Yazi, Packard, Pritzker. Sono i filantropi stranieri che, spesso senza nemmeno il conforto della visibilità pubblica, donano forte somme per salvare il patrimonio…

Basel Updates: editoria d’arte quasi assente dalle fiere? Vero, ma ce n’è una dedicata: I never read
Ad Art Basel la sezione dei magazine è nella hall che ospita, fra l’altro, anche…

Due editori indipendenti, Nurant Magazine e Terracava, e due librerie, b**k e Solo Vinili e Libri, si danno appuntamento negli spazi dell’officina Zooilab, a Milano,…

Scouting e approccio da editore di ricerca, stampa e diffusione da corazzata. È ElectaKids, “comparto” di Electa Mondadori che si occupa di avvicinare i più…