Editoria

L’amore di Picasso per i fumetti raccontato da un fumettista

Instancabile sperimentatore, l'artista si confrontò col mondo dei comics, che giocarono un ruolo importante anche nella nascita del Cubismo. Abbiamo chiesto a un fumettista il…

Cosa resta del Premio Strega Poesia e perché non c’è stato l’effetto farfalla

Che effetti ha avuto la competizione letteraria legata alla poesia tra gli appassionati? E sul grande pubblico? Ecco perché il concorso non ha nulla a…

A Milano torna BookCity. Tutte le novità del 2024 sulla manifestazione dedicata a libri e letteratura

Convegni, incontri e inaugurazioni animano la settimana della lettura milanese, riunendo migliaia di appassionati in…

Chi era Guido Morselli, il talento incompreso della letteratura che si tolse la vita

Ignorato, rifiutato, scoperto, dimenticato. Per il nuovo appuntamento de “I dimenticati dell’arte”, raccontiamo la tragica…

Torna in edicola la mitologica testata di cultura e enogastronomica La Gola

Ha ispirato in concetto di slow food e non solo La Gola, che da fine novembre sarà di nuovo in edicola in una veste inedita.…

7 novità editoriali su arte e cultura da non perdere in libreria a novembre 2024 

Da Venezia e la sua street art agli Stati Uniti di sessant’anni fa, fino ai giochi di sguardi degli “addetti ai lavori” dell’arte: sette pubblicazioni…

Miles Morales: quando Spider-Man diventò nero

Introdotto nell'universo Marvel in sostituzione di Peter Parker, Miles Morales è stato il primo personaggio…

Il Poeta in camice. Storia di Emilio Bortoluzzi, medico, poeta e promotore delle arti

Elisa Bortoluzzi Dubach, esperta di filantropia e mecenatismo, racconta in prima persona suo papà, tra…

I libri d’arte appena usciti da non perdere: digitale, editoria e fotografia

Novità in libreria. L’arte nell’era digitale, cent’anni di Casagrande, Palermo fotografata, il narcisismo contemporaneo, l’astrattismo comasco

Lucca Comics & Games, come la fiera più famosa d’Italia sta cambiando Lucca e il panorama pop

Trasformazioni del mercato, mostre, ma anche recupero di edifici e pubblicità alla città: Emanuele Vietina, direttore di Lucca Crea, ci racconta i quasi sessant'anni della…

L’autonomia dell’artista non esiste. Intervista al duo Caretto/Spagna di Bright Ecologies

La monografia Bright Ecologies racconta più di venti anni del duo Caretto/Spagna, tra i pionieri…

Due nuovi fumetti per Giacomo Puccini nel centenario della morte

In occasione del centenario della nascita di Giacomo Puccini, due nuovi fumetti conducono i più…