Didattica

Cremona guarda lontano. Da Tim Rollins a Steve Piccolo, a Ettore Favini, un anno di creatività servita a studenti e giovani

Un nome non fa la qualità di un progetto, siamo d’accordo, ma può comunque dare un’indicazione di tendenza, di intensità. E qui il nome è…

Baby Marx. Al Walker Art Center di Minneapolis un progetto “educational” di Pedro Reyes discute di socialismo e capitalismo con le marionette…

L’espediente “letterario” scelto per dare il via alla saga di Baby Marx, un progetto video che l’artista messicano Pedro Reyes porta avanti dal 2008, è…

Se lo Schiaccianoci perde una I

Lo “Schiaccianoci” rivisitato in chiave futurista, un esperimento di teatro per ragazzi intelligente e riuscito.…

Per una nuova moda italiana

Allo IUAV di Venezia la Facoltà in Design e Arti vanta il primo corso accademico…

Arte e moda. Vuitton apre una boutique a Miami e chiede a Vik Muniz di reinterpretare il mitico monogram. Mentre a Londra sostiene la giovane arte…

Prosegue la liason tra la mitica casa di moda francese Louis Vuitton e l’arte contemporanea. Dopo il successo delle borse firmate da Takashi Murakami, è…

Jazz for Business. Collaborare a tempo di swing

Proseguono gli approfondimenti della rubrica Artenauti, il nostro spazio dedicato alla didattica gestito in collaborazione con Art For Business. Come affrontare in modo nuovo e…

L’arte spiegata ai bambini

Il Pompidou di Metz dedica una personale all’italiano Gianni Colosimo, noto per le sue irriverenti…

Introspezione, ideazione, realizzazione. Davide Valenti e la residenza “didattica” al Museo Zauli di Faenza

Trasformare i ceramisti in artisti contemporanei. Questa la semplice – ma molto concreta – mission…

L’arte, la città, la riqualificazione. Ecco i temi di Default, residenza culturale-artistica promossa per fine settembre a Lecce dall’Associazione Ramdom

La domanda è: in che modo l’arte, nella nostra epoca di austerity, può interagire con una più ampia politica governativa sulla riqualificazione delle aree industriali…

Rivoli alla Bastiglia. Parte il 14 luglio la nuova rivoluzione nelle dinamiche fra museo e città

Tre giornate di festa internazionale al museo, con un ricco programma sul tema della ré-évolution urbaine, museo, città e territorio. A partire dalla data simbolo…

Dopo Roma, Milano. Fra mostre, workshop e musica, tornano le tre giornate open di Apriti IED

Si chiude, quindi si apre. Dopo la Capitale, è la volta di Milano: l’Istituto Europeo…