Architettura

In arrivo numero speciale di Render, la newsletter dedicata alla rigenerazione urbana a base culturale

Lunedì 21 luglio 2025 arriva l’ultimo numero della newsletter Render prima della pausa estiva. Tra i contenuti, anche una mappa con una selezione di luoghi…

Stop all’ecocidio in Libano: l’appello arriva dalla Biennale di Architettura 

Il Padiglione Libano alla Biennale Architettura 2025 lancia un appello alla protezione dell’ambiente dello stato mediorientale. Una presa di posizione per riparare i danni morali…

A Modena trasformano un ex ospedale in un polo culturale cittadino. E se ne discuterà per tutta l’estate

La nuova rassegna di appuntamenti si tiene in un’area pedonalizzata del cantiere dell’ex ospedale con…

Disimparare Las Vegas. Perché abbiamo bisogno di un nuovo modello di città

La commercializzazione sfrenata dello spazio urbano sul modello di Las Vegas ha portato le città…

Architettura: quale futuro? Crollo del mito delle archistar e nuove sfide per i progettisti

L’architettura per non farsi strumento di un potere sempre più autocratico dovrà trovare un ruolo al tempo stesso vecchio e nuovo

La nuova Piazza Augusto Imperatore di Roma secondo l’architetto Francesco Cellini 

Prima estate di apertura per la nuova piazza Augusto Imperatore di Roma. In attesa dell’atto conclusivo dal cantiere, la storica dell’architettura e professoressa associata alla…

Abitare in micro appartamento della Nakagin Capsule Tower: la simulazione in un video a 360 gradi

Demolita nel 2022 a Tokyo, la Nakagin Capsule Tower era un progetto dell’architetto giapponese Kisho…

Nasce un nuovo hotel extralusso in Versilia ed è pieno d’arte e progettato da grandi architetti

Disponibile solo per essere affittata interamente per almeno una settimana, la struttura di Casa Maitò…

Grazie al Giubileo 2025 riqualificata dopo anni di abbandono l’area della Vela di Santiago Calatrava a Tor Vergata

L’area di Tor Vergata, il cui cantiere è rimasto abbandonato per anni, apre per il Giubileo 2025. È stata completata la prima parte degli interventi…

I grattacieli sono edifici monumentali firmati da grandi architetti. È giusto ricoprirli di loghi? 

Il recente crollo dell’insegna di Generali sulla torre progettata da Zaha Hadid a Milano ci fa interrogare sulla necessità di un tale esibizionismo commerciale, soprattutto…

L’architettura come lente per luoghi in trasformazione. Intervista ad Alfonso Femia 

L’architettura come strumento per dare valore ai luoghi fragili; questo il concept che lega i…