Report

G&G e l’arte per tutti

Cartoline, cartoline e ancora cartoline… Strumento di comunicazione, ma soprattutto da collezione, specie se a firmarle è il duo Gilbert & George. Immagini di bandiere,…

Polvere idro-energetica

Nella nuova sede milanese della Galleria Luger, il croato Igor Eškinja torna - fino a Capodanno - a disegnare la polvere, assecondando la natura degli…

L’invisibile straordinario

Alan Johnston alla sua prima personale italiana. I lavori dell'artista scozzese si attivano come interruttori…

Lasciate entrare i luoghi perduti

Fino al 31 gennaio da Tucci Russo in Val Pellice si possono ammirare accanto alle…

Campioni del mondo. A Istanbul

Novanta docufilm costruiscono un discorso criticamente complesso sugli ultimi anni della odierna Costantinopoli. Al SALT di Istanbul, fino al 31 dicembre, tra le videoproiezioni del…

Piccole gocce sul foglio

Un giovane artista cinese. Un nome che, da New York a Shanghai, sta conquistando critica e pubblico. Guo Hongwei arriva anche in Italia, grazie a…

Ombre del passato alla velocità di Spiderman

Immagini di natura, sagome scure al Muro del Pianto. Con il supereroe che attraversa lo…

Affreschi e lattine. È il Barocco napoletano

Cosa ci fa una nota bevanda energizzante tra stilemi barocchi? E un guardrail tra Pietà…

Fare arte ri-cominciando da Zero

Punto di partenza: un invito al buio ad artisti e curatori, per sostenere un progetto. Succede al Quadraro, a Roma, dov’è in mostra una nuova…

Dipingere il buio di un’eclisse

L’aver potuto raccogliere l’invito dell’eclisse verso inedite visioni e percezioni è stato un grande stimolo per James Brown. La rielaborazione di un fenomeno naturale unico…

La scienza del mistero

Il duo portoghese Gusmão e Paiva porta nel sotterraneo del Museo Marini di Firenze una…

L’aperitivo di Salvino

Quaranta opere su carta come premessa editoriale per un libro d’artista. A metà tra project…