Report

Alzi la mano chi non si sente solo

“Conoscete una ragazza di Roma la cui faccia ricorda il crollo di una diga?”, chiedeva Francesco De Gregori qualche anno fa. Oggi sembra che la…

Positivo negativo

Michael Fliri e Asta Gröting mettono in scena il centro degli opposti. Con il titolo “In between” inaugura una doppia personale sul mascheramento, l'auto-rappresentazione e…

Quelli dell’Italian Newbrow

La pinacoteca civica Palazzo Volpi di Como si apre alla contaminazione del contemporaneo. Sedici nomi…

Triennale ingovernabile. Al New Museum di New York

Seconda edizione della rassegna triennale newyorchese. Al New Museum, dov’è oramai di casa il “nostro”…

Bianca e le terre di mezzo

Preferisce non mischiare la sua arte con il progetto musicale Cocorosie, ma l’eccentricità di Bianca Casady si esprime con ardore in tutti gli ambiti, senza…

L’Olanda fra Bolzano e Firenze

Un bell’esempio di collaborazione interistituzionale che fa bene al sistema dell’arte. Accade all’Ar/ge Kunst di Bolzano e al Museo Marino Marini di Firenze, dove è…

Affacciati su Milano

Fino al 3 marzo, “Prima Visione 2011” alla Galleria Belvedere di Milano. Quarantaquattro autori, affermati…

Cicli e ricicli

Una mappa contemporanea del riciclo come strategia creativa. Questo l’obiettivo della mostra Re-cycle, allestita al…

Visioni, confessioni, biografie

Scultura, fotografia, video e performance nella retrospettiva bergamasca dedicata a Cosimo Terlizzi. Spiritualità e intime biografie animano gli spazi della Traffic Gallery. Con un occhio…

Quello che “non” è l’oggetto

Il senso delle cose ritrovate nel mondo e strappate al flusso del quotidiano. Modellato al negativo sul cavo di ciò che queste “non” sono. Martin…

Costole di luce

Essenzialità ed evanescenza. In un ciclo di monocromi realizzati su lastre di metacrilato. A Roma,…

De Maria e la a pittura trascendentale

Transavanguardia, ancora. Stavolta però in versione solo show. Nicola De Maria è il protagonista -…