Report

Quando i musei aprono. Il MuSt di Lecce

Il viaggio nel mondo dell'arte e la continua ricerca oltre la dimensione scultorea di Cosimo Carlucci. L'architettura barocca salentina ritratta, con la peculiare tecnica a…

Gioie, cuori, pianti e canzoni

Ansimi strazianti, canzoni d’antan, corpi e capelli di donna. Ma anche disegni e libri antichi con immagini porno. Sono le follie magiche e bohémienne di…

La sapienza di Oky Rey Montha

Fino al 1° giugno, alla Primo Marella Gallery di Milano sono in mostra una ventina…

Da Vermeer a Kandinsky a Goldin

Il secondo appuntamento con la rubrica di recensioni e opinioni curata dall’Osservatorio Mostre e Musei…

I leggiadri meteoriti di Julia Klemm

Le composizioni di una giovane artista tedesca di scena a Roma. Fra tenore analitico e grazia unmonumental. Presentata da Giuliana Stella, Julia Klemm è in…

La (società di) massa letta attraverso l’indie rock

Alla galleria Uno+Uno di Milano sono allestite le opere dell’artista britannico Stuart Semple. Che gioca con i detriti culturali della società di massa, catturando frammenti…

Camminando con Jimmie Durham

Passeggiando sull’Appia Antica, capita che un artista di origini cherokee pensi alla muta di un…

Postmoderno policentrico

Al di fuori dell’utopia, regolamentata e strutturata, si riscopre la libertà. Lo rivela “Postmodernismo. Stile…

Sta arrivando la primavera in Marocco?

Intorno a sé ha paesi che sono stati sconvolti dalla Primavera Araba. Lui invece procede - almeno pare - placidamente sulla propria strada monarchica e…

Dopo il cemento, il cartone

Come si trasformano e cosa raccontano gli spazi domestici di una società post-consumistica? Il cascame di tutto ciò che dovrebbe rendere felici e confortevoli le…

Memorie dagli esiliati della società

Una serie fotografica, una documentazione senza scampo di anni d’orrore. Elisabeth Hölzl torna al manicomio…

L’ossessione di Yayoi

La grande retrospettiva dedicata a Yayoi Kusama lascia Parigi e fa tappa a Londra, in…