Report

Manifesta 9: la miniera della modernità

Ha aperto ieri al pubblico la nona edizione di Manifesta, biennale nomade d’arte contemporanea che quest’anno si svolge in Belgio, nella cittadina di Genk. Tre…

Spranzi e Wentworth: dialoghi silenziosi

Nicoletta Rusconi chiude in bellezza. L’ultima mostra della galleria milanese è dedicata ad Alessandra Spranzi e Richard Wentworth, che con linguaggi diversi parlano dello stesso…

M2B Beijing-Shanghai: 1.600 km di condivisione

1.600 km di movimento, 1.600 km di incontri e diversità, 1.600 km di condivisione. È…

Poesia, arte e musica. Da Artelibro al Pecci di Prato

La parola e l’immagine: un connubio che porterà a parlare di “poesia visiva”. In mostra…

Umanità svelate

Alla Fondazione Stelline di Milano, Marlene Dumas presenta, fino al 17 giugno, una mostra di opere recenti, per lo più inedite. Un intreccio di storie…

Doris Salcedo, la terra e i tavoli

Denuncia la violenza inutile e gratuita che accomuna ogni parte del mondo, l’artista colombiana. Fino al 24 giugno al Maxxi di Roma, in un’installazione che…

Archimede e il mare

Un viaggio intenso attraverso il tempo. Le fotografie di Dario Lanzardo, scattate sul cargo Liberty,…

All’Inferno, tutti all’Inferno!

Un triangolo: al centro Dante, ai vertici Doré, Scaramuzza e Nattini. Un confronto, ma anche…

Corrispondenze strutturali

Sui Navigli, al Museo Pecci, 11 artisti sfoggiano 11 nuove opere provenienti dalla collezione del Centro per l'arte pratese. Il percorso, basato su progetti di…

Divisionismo in vaso

Molte mostre hanno per protagonisti i dipinti, e si limitano a quelli. Il Divisionismo, in corso a Rovigo e di cui parleremo a breve, affianca…

Spazio in attesa di destinazione. E dunque d’arte

Primo esempio di collaborazione tra società edilizie, immobiliari e addetti alla cultura a Cagliari. Con…

Paolo Cavinato, l’artista infotografabile

L’illusione dello sfondamento prospettico: il seminterrato bianco di The Flat è occupato da Paolo Cavinato,…