Report

Montenegro, nuova frontiera dell’arte

Ha appena inaugurato la sua nuova sede, e già va in trasferta. Il Museo Pino Pascali in visita in Montenegro, nella cittadina dove sorgerà il…

The doom of the loom. Mark Barrow da Zero…

Gli spazi di Zero... non riflettono alcuna ombra. Alle pareti, il giovane americano Mark Barrow, alla sua prima personale in galleria, espone una serie di…

Qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo…

Un incontro inconsueto. Tra un fotografo contemporaneo, abituato a lavorare nel mondo della moda, e…

Fontana lo scultore. In ceramica

Tutto Fontana, ma soprattutto quello delle sculture in ceramica. Lavori dal 1937 al 1968 in…

Il tempo ritrovato

Nell'ultima stagione espositiva di Peep-Hole, tre artisti impressionano i cambi ritmici di cause ed effetti. Tra dipinti, libri d'artista e limbo in chroma green. Föll,…

Innocenti alla conquista di Firenze

Mark Twain, in “Innocents abroad”, li chiamava i nuovi pellegrini. Arrivavano sull’Arno per la luce, la natura, il caratteristico, ma alla fine tornavano (quasi) sempre…

Il surf nell’era dei pixel

Surfando su milioni di pixel, l’onda di un duplice racconto visionariamente pop. Scorre lungo un…

Luci e riflessi. La croce secondo Alfredo Pirri

Quando più luci si proiettano nel medesimo punto di uno schermo bianco, allora sì che…

L’invenzione della curatela. Nella moda

Quando una mostra racconta le scelte di un curatore. Quando il protagonista non è l’artista, non è il collezionista e nemmeno l’oggetto. La figura di…

Documenta, istruzioni per l’uso

Messa a confronto con Manifesta 9, dOCUMENTA (13) pare la mostra del secolo. E tuttavia, superata la sede principale del Fridericianum, iniziano a emergere le…

Quando il colore brucia

La luce è sofferenza? Dense tinte, corpose, infuocate per Alex Webb, fotografo di strada. A…

Il femminismo anticonformista di Liliana Maresca

Sculture, video e fotoperformance che legano la vita dell’artista agli avvenimenti politici del ritorno alla…