Sculture, video e fotoperformance che legano la vita dell’artista agli avvenimenti politici del ritorno alla democrazia nell’Argentina degli Anni Ottanta. Liliana Maresca per la prima volta in Italia, in mostra alla galleria Spazio Nuovo di Roma. Fino al 30 giugno.
Liliana Maresca con sus obras, 1983. Photo Marcos López
È di grande impatto la mostra proposta da Spazio Nuovo. La personale di Liliana Maresca (Buenos Aires, 1951-1994), artista poliedrica e socialmente coinvolta, testimonia l’effervescenza dell’Argentina nel primo decennio di ritorno alla democrazia dopo gli anni di Giunta Militare. Al tempo stesso, racconta la storia di una vita dedicata all’arte.
In galleria, una serie di fotoperformance vintage in tiratura limitata che la Maresca realizzò in collaborazione con il fotografo Marcos Lopez. Lavori che vedono protagonista il corpo dell’artista e che riguardano temi come l’erotismo, la solitudine, l’identità, il valore dell’opera, i mass media. Inevitabile il confronto con artiste come Cindy Sherman e Francesca Woodman per lo stile degli scatti e per l’attenzione alle questioni di genere. Le sculture si avvicinano invece alle ultime avanguardie, soprattutto Minimalismo e Neoconcettuale. In E.T.A. torna il discorso sul genere, in Septimo Escalón l’evoluzione spirituale, mentre in Ella y Yo si indagano i legami di fraternità, eguaglianza e solidarietà. Un’artista talentuosa da riscoprire, che nei prossimi mesi sarà al Reina Sofia di Madrid.
Carla Guascone
Roma // fino al 30 giugno 2012 Liliana Maresca – Un’identità multiforme a cura di Ludovico Pratesi GALLERIA SPAZIO NUOVO Via d’Ascanio 20 06 8957285 [email protected] www.spazionuovo.net
Liliana Maresca, Autito, 1994. Collezione privata, Buenos Aires
Liliana Maresca, Cuatro, 1991. Collezione privata, Buenos Aires
Liliana Maresca – E.T.A. – 1988 – Collezione Eduardo F. Costantini, Buenos Aires
Liliana Maresca, Ella y yo, 1994. Collezione MALBA – Fundacion Costantini
Liliana Maresca, Espadas, 1998. Collezione privata, Buenos Aires
Liliana Maresca. Un’identità multiforme. Veduta dell’inaugurazione presso la Galleria Spazio Nuovo, Roma 2012
Liliana Maresca, Senza titolo, dalla serie Imagen Pública – Altas esferas, Costanera Sur, Buenos Aires, 1993. Photo Marcos López
Liliana Maresca con sus obras, 1983. Photo Marcos López
Liliana Maresca con sus obras, 1983. Photo Marcos López
Liliana Maresca con sus obras, 1983. Photo Marcos López
Liliana Maresca, dalla serie Liliana Maresca frente alla Casa de Gobierno, Buenos Aires, 1984. Photo Marcos López
Liliana Maresca, dalla serie Liliana Maresca frente al Museo Nacional de Bellas Artes, Buenos Aires, 1984. Photo Marcos López
Liliana Maresca, No todo lo que brilla es oro (Caja Grande), 1988. Collezione privata, Buenos Aires
Liliana Maresca, Septimo escalo, 1991. Collezione privata, Buenos Aires
Liliana Maresca con sus obras, 1983. Photo Marcos López