
In arte si può essere rivoluzionari e ribelli. Prima di tutto al sistema stesso dell’arte, così com’è inteso da chi lo gestisce. Aldilà del consumismo,…

La galleria di Federico Bianchi è costellata. L'installazione pittorica di Radomir Damnjan cesella ogni scarto architettonico, sottolineando la ripetitività reiterata di stratificazioni cromatiche. Una pittura…

Quattro curatori per sedici artisti: BonelliLAB presenta una mostra collettiva in cui la forza ammaliante…

Richard Nonas e Hamish Fulton per la prima volta insieme, alla Galleria Michela Rizzo di Venezia fino al 1° settembre. E si scoprono corrispondenze inattese,…

Paolo Ventura sperimenta i confini tra verità e finzione, naturale e artificiale. Costruendo atmosfere oniriche in cui lui stesso è protagonista. Come una presenza magrittiana.…

Morte, speranza, vita, paura, sesso, denaro, origini, religione. Le keywords della vita umana e urbana…

Nell’opera di Cartier-Bresson ritroviamo l’essenza della fotografia. Un lavoro profondo, diretto e magico, che ancora oggi, a distanza di tanti decenni, continua a fare scuola.…

L’ultima “Grande Mostra” su quel ramo del Lago di Como è dedicata alla dinastia dei Brueghel e alla loro famiglia allargata. Quattro generazioni di pittori…