Report

Impasti urbani

Nella dichiarazione d’intenti, una citazione da Calvino. Perché “Le città invisibili” sono una suggestione imprescindibile per architetti, ingegneri e naturalmente artisti. E per tutti quelli…

Mulas, artista fra gli artisti

Fino al 9 settembre, alla Triennale di Milano gli scatti di Ugo Mulas che ritraggono opere, musei, mostre e visitatori. Dalle Biennali di Venezia degli…

Stoccolma esplode

Il visitatore della mostra “Explosion!” al Moderna Museet è accolto da un blob magmatico di…

Due mostre per un museo. La Normale a Torino

La nuova recensione a cura dell’Osservatorio Mostre e Musei della Normale di Pisa si occupa…

Un Cubo, molte storie

Catturare paesaggi, confondersi negli stessi e crearne di nuovi. È questa la natura metafisica di Cubodentro, dove il limite tra il naturale e l’artificiale è…

Racconti dalla (ex) Motown

A Detroit, ex città industriale in cerca di identità, risorge il museo dedicato all'arte contemporanea. Naturalmente in un vecchio concessionario di automobili. Uno spazio indipendente…

Pace, amore e… Yoko Ono

“Auguro amore e felicità per tutti.” E ancora: “Vorrei aver viaggiato di più.” Ma anche…

Verde Celtics sulla West Coast

Un pop-up show a Los Angeles per la giovane Becky Kolsrud. E dalla Solomon Gallery…

Storicizzare Cy Twombly

Al fianco di Turner e Monet, l’arte del grande maestro americano si carica di un respiro secolare. La riscopriamo negli ariosi locali della Tate Liverpool,…

Catarsi greche a Modena

Negli spazi più “estivi” della Galleria Civica di Modena, Nakis Panayotidis racconta il suo pellegrinaggio artistico. Fino al 16 settembre, un viaggio nella luce.

Il fanciullino in versione postmoderna

I bambini sono belli, buoni e bravi. Ma non nelle immagini di Max Papeschi. Che…

Arte e finanza nella Londra dei Giochi

La presenza dei Giochi Olimpici, con la consueta e doverosa attività promozionale da parte del…