
Catturare paesaggi, confondersi negli stessi e crearne di nuovi. È questa la natura metafisica di Cubodentro, dove il limite tra il naturale e l’artificiale è…

A Detroit, ex città industriale in cerca di identità, risorge il museo dedicato all'arte contemporanea. Naturalmente in un vecchio concessionario di automobili. Uno spazio indipendente…

Al fianco di Turner e Monet, l’arte del grande maestro americano si carica di un respiro secolare. La riscopriamo negli ariosi locali della Tate Liverpool,…

Negli spazi più “estivi” della Galleria Civica di Modena, Nakis Panayotidis racconta il suo pellegrinaggio artistico. Fino al 16 settembre, un viaggio nella luce.

Mantra di versi e immagini, contaminandosi, preannunciano l’inevitabile fine del mondo. È lo scenario proposto da Felipe Cardeña alla First Gallery di Roma, fino all’8…

Impulsi elettrici. Segnali luminosi alternati. Interferenze acustiche. Un sistema trifasico o uno spaccato dinamico di una realtà disturbata, distorta, intermittente in cui perdersi e ritrovarsi?…