
La mostra organizzata dalla Fondazione Romaeuropa, alla sua terza edizione, si pone obiettivi ancora più ambiziosi: raddoppia lo scenario e triplica le location: Macro Testaccio,…

È un’inedita visione d’Europa quella che Silvia Hell presenta nella sua seconda personale da Placentia Arte. Una rappresentazione del tempo attraverso oggetti tridimensionali, la quarta…

Una mostra con numerosi capolavori del Novecento italiano. Ma anche un’occasione per mettere in luce…

Racconta l’esperienza del processo visivo mai concluso, Sarah Stein, delle forme che cambiano aspetto ridefinendo lo spazio circostante e l’oggetto stesso. E della memoria come…

La storia di un incontro tra uno scrittore e un fotografo. E di tanti altri avvenuti negli anni. Negli affascinanti spazi del Museo Praz di…

“Hotel Kalifornia” indaga un momento singolare delle “procedure di ascolto” che dedichiamo ai nostri mondi…

Per celebrare il suo 160esimo anniversario, la Fondazione Alinari allestisce il meglio dei suoi archivi con un omaggio a Italo Calvino. Ma, come capita per…

Parzialmente negletti dalla critica, i segni furtivi e a tratti infantili dello svizzero Disler tornano in scena per una rilettura della sua produzione. Rileggere ma…