Report

I mille volti dell’arte digitale: torna Digitalife

La mostra organizzata dalla Fondazione Romaeuropa, alla sua terza edizione, si pone obiettivi ancora più ambiziosi: raddoppia lo scenario e triplica le location: Macro Testaccio,…

Silvia Hell disegna una nuova mappa d’Europa

È un’inedita visione d’Europa quella che Silvia Hell presenta nella sua seconda personale da Placentia Arte. Una rappresentazione del tempo attraverso oggetti tridimensionali, la quarta…

L’arte del Novecento secondo il Monte dei Paschi

Una mostra con numerosi capolavori del Novecento italiano. Ma anche un’occasione per mettere in luce…

Un Vulcano nel centro di Milano. A firma Maxim Kantor

La storia sovietica, post-sovietica e occidentale degli ultimi decenni. Tutto concentrato nei dipinti e nelle…

Il senso di Sarah Stein per l’oggetto

Racconta l’esperienza del processo visivo mai concluso, Sarah Stein, delle forme che cambiano aspetto ridefinendo lo spazio circostante e l’oggetto stesso. E della memoria come…

Il libro degli ospiti: Mario Praz e Milton Gendel

La storia di un incontro tra uno scrittore e un fotografo. E di tanti altri avvenuti negli anni. Negli affascinanti spazi del Museo Praz di…

Un architetto, un artista, un hotel. Heidi Locher e la Kalifornia

“Hotel Kalifornia” indaga un momento singolare delle “procedure di ascolto” che dedichiamo ai nostri mondi…

Il fascino dell’indeterminato. Kronenberg e la balena

Passato e futuro sono interscambiabili nelle opere di Giovanni Kronenberg in mostra allo Studio Guenzani.…

Nel castello delle fotografie incrociate

Per celebrare il suo 160esimo anniversario, la Fondazione Alinari allestisce il meglio dei suoi archivi con un omaggio a Italo Calvino. Ma, come capita per…

Martin Disler e la storia riscritta

Parzialmente negletti dalla critica, i segni furtivi e a tratti infantili dello svizzero Disler tornano in scena per una rilettura della sua produzione. Rileggere ma…

Dalla poesia alla videoarte. Balestrini combinatorio

Si presenta come “il film più lungo del mondo”. E dopo le 2.400 ore di…

Oscar Giaconia, giovane italiano da scoprire

A Bergamo, negli ampi spazi della galleria Thomas Brambilla, inaugura la prima personale di Oscar…