Report

L’archivio degli enigmi. E la chiave ce l’ha Lamberto Teotino

L’immagine ritrovata è il punto di partenza dell’ultima fatica di Lamberto Teotino, “Sistema di riferimento monodimensionale”. Una mostra-a-chiave, allestita presso la milanese mc2 gallery, fino…

Altamura, il maestro ritrovato

Il Meridione rende finalmente omaggio a uno dei suoi più grandi pittori dell’Ottocento, per troppo tempo dimenticato. In mostra a Foggia, fino al 12 gennaio,…

A Ferrara, capolavori d’arte per superare il sisma

Preziose opere in mostra per riaprire Palazzo Massari. Al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, fino…

Un cuore sul petto della moda. Con John Malkovich e Paolo Angelosanto

Riflessioni sul contenuto emblematico del vestire e dello spogliare. In scena a Roma, i disegni…

Fra Italia e Cina un pareggio che sa di poco

Centoventi artisti fra italiani e cinesi, la Villa Reale di Monza e altre sedi accessorie. Un appuntamento che promette tanto ma non mantiene granché: pochi…

Il ventre dell’architettura

Cento anni di architettura condensati in cinque personaggi, emblemi di alienazione e caos, conseguenze del selvaggio sviluppo urbano di metropoli e megalopoli. Dall’Art Nouveau all’High…

Jimmie Durham, il selvaggio della scultura

Doppio appuntamento al centro-sud italico per l’artista di origini cherokee. Insieme alla grande personale al…

Mike Kelley, la retrospettiva più attesa dell’anno

Ann Goldstein, carriera da senior curator al MOCA di Los Angeles e attuale direttrice dello…

Il teatro di Bruno Zieger

A Città di Castello si rende omaggio all’attività di scenografo di Bruno Zieger, artista eclettico e generoso. In mostra non semplici quinte ma vere e…

David Claerbout o del tempo impercettibile

Ombre che si allungano, dettagli sezionati, momenti congelati. È la prima personale italiana di David Claerbout, al Mart, curata da Saretto Cincinelli. Ancora qualche giorno…

Ventrone, per amore dell’osservazione

Perfezioni e difetti della realtà agli occhi di Luciano Ventrone. La mostra Sui generi/s nella…

Hanne Darboven: scrivere senza descrivere

Alla galleria P420 di Bologna una personale curata da Miriam Schoofs riassume il percorso della…