
Più di settanta opere tracciano un percorso che, partendo da un’arcana classicità, arriva a sondare lo spazio attraverso una sillaba dal candore tribale. Figure ataviche…

Milano celebra un artefice, un pensatore, un caposcuola, una figura di riferimento: Alberto Garutti. Al PAC una retrospettiva densa ed eterogenea espone al pubblico trenta…

Un ciclo di opere inedite per la prima personale dell’artista russa Ekaterina Panikanova. L’abbiamo incontrata…

Ancora una mini-antologica, a Roma, negli spazi di LU MI Project. Stavolta l’approfondimento riguarda la produzione di Cleo Fariselli, artista romagnola basata a Milano. In…

George Woodman torna dopo due anni alla Galleria Bagnai di Firenze, con una serie di scatti realizzati nei nuovi, splendidi spazi. Esteticamente ineccepibile, sempre coerente,…

La collezione di Damien Hirst al Lingotto, una retrospettiva folgorante di Salvatore Scarpitta alla GAM:…

In galleria e nello spazio-Fabbro di Suzy Shammah, decine di fotografie di Ingar Krauss impressionano la campagna berlinese attraverso stampe in bianco e nero, successivamente…

Dalla folgorazione alla levitazione. Chi si ricorda la morte bianca su un palo della luce, opera del 2007 esposta a Torino? Ora Paul Fryer torna…