Report

Naturalismo a due voci: Fabro e Melani

Un sodalizio artistico durato quindici anni, da rivivere attraverso una ricca documentazione, molti assaggi delle opere e alcune piacevoli sorprese. Ce lo offre Ludovico Pratesi,…

Big Bambù. Spicchi di Roma da un universo casuale

Enel festeggia i suoi cinquant’anni con la sesta edizione di Enel Contemporanea, al Macro Testaccio. Big Bambù è una scultura-architettura ideata dai gemelli Doug e…

Pizzi Cannella torna a Roma

Dopo sei anni, Pizzi Cannella torna a esporre a Roma, con una proposta artistica unica…

Acqua lieve e colorata

Tra punte di colore e acqua in cui discioglierlo, la collettiva Hotel Acquarello scava una…

Capogrossi: dai misteri della figura alle inquietudini del segno

Più di settanta opere tracciano un percorso che, partendo da un’arcana classicità, arriva a sondare lo spazio attraverso una sillaba dal candore tribale. Figure ataviche…

La diffusione del limite secondo Alberto Garutti

Milano celebra un artefice, un pensatore, un caposcuola, una figura di riferimento: Alberto Garutti. Al PAC una retrospettiva densa ed eterogenea espone al pubblico trenta…

Tra l’essere e il sapere c’è… il fuoco di Ekaterina Panikanova

Un ciclo di opere inedite per la prima personale dell’artista russa Ekaterina Panikanova. L’abbiamo incontrata…

Acciaio e fotografia: i Da Re per la Dalmine

È materiale documentativo, certo, ma anche artistico. La fotografia dello studio Da Re di Bergamo…

L’arte è luccicanza. Epifanie di Cleo Fariselli

Ancora una mini-antologica, a Roma, negli spazi di LU MI Project. Stavolta l’approfondimento riguarda la produzione di Cleo Fariselli, artista romagnola basata a Milano. In…

La mise en abyme del corpo femminile

George Woodman torna dopo due anni alla Galleria Bagnai di Firenze, con una serie di scatti realizzati nei nuovi, splendidi spazi. Esteticamente ineccepibile, sempre coerente,…

Salvatore Scarpitta, fra auto e slitte

La collezione di Damien Hirst al Lingotto, una retrospettiva folgorante di Salvatore Scarpitta alla GAM:…

Se la voce costruisce e la natura distrugge

Il Macro di Roma punta i riflettori sui lavori delle nuove generazioni di artisti italiani:…