
“L'architettura nasce dalla civiltà di un popolo, da un'industria attrezzata, da scuole serie e selezionatrici, dall'educazione della gente, dall'onestà delle imprese, da buone semplici sensate…

Camera 16 si trasforma in Wunderkammer saturando i suoi spazi di fotografie, disegni, stampe e collage di artisti eterogenei. Per ragioni espressive, cronologiche, geografiche. Il…

C'erano una volta, molti anni fa, copertine di Vogue firmate Guy Bourdin. Tra atmosfere inquietanti…

Sette grandi nomi della scultura internazionale espongono opere in bronzo da Massimo De Carlo. Tra totem e tabù della modernità. A Milano, fino al 15…

Carta e disegno come mezzi privilegiati per un personale linguaggio artistico. Quattro mostre dedicate a sette artiste israeliane. Ora l’ultimo atto. Succede alla Marie-Laure Fleisch…

Dopo la recente partecipazione alla London Art Fair (con La Scatola Gallery) e la prima presentazione in Italia del suo lavoro ad Arte Fiera a…

Dopo la raffinata retrospettiva milanese, è Bologna a dedicare un’antologica al suo cittadino Nino Migliori. Una mostra itinerante? Assolutamente no: altre fotografie, altri progetti, altre…