Report

L’arte “ai limiti” di Chris Burden. Al New Museum

Il New Museum è il primo grande palcoscenico newyorchese ad accogliere l’eclettico artista di Boston. Tante installazioni, alcune inedite, in una mostra che s’interroga sull’arte…

L’uomo? Uno sterminato e desolato paesaggio

Desertificazioni emotive e linguaggi rarefatti quelli selezionati da Lorella Scacco, che da Careof DOCVA tasta il polso della videoarte alla scandinava. Passando dalla star Mika…

Il bianco di Angela

Opere che attraggono lo sguardo, ma nello stesso momento lo respingono. Non si può infatti…

Raccontar favole a Palazzo Te

Amore e Psiche: lui dio, lei bellissima, tanto da sfidare Afrodite, potente regina celeste della…

Uomini nudi attraverso la storia dell’arte. E attraverso l’Europa

È quasi una controffensiva, la mostra dedicata al nudo maschile nell’arte “Masculin/Masculin”, allestita sino al 2 gennaio al Musée d’Orsay a Parigi. Una reazione alla…

Arte recuperata a Reggio Calabria

In un’ala di Palazzo Piacentini, sede del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, riaperto al pubblico, sia pure solo in parte, la scorsa estate dopo…

Paolo Ventura e il ricordo inventato

La fotografia “costruita” di Paolo Ventura atterra a Verona, negli spazi della galleria Marcorossi. Le…

La linea di Baj

A dieci anni dalla morte, in contemporanea con la mostra alla Fondazione Pomodoro, alla Fondazione…

D’Alonzo e lo spazio (im)materiale di preghiera

La seconda (e penultima) fase del progetto di Gianfranco D’Alonzo. Presso lo Studio d’Arte Contemporanea Pino Casagrande, a Roma, fino al 25 ottobre. E dall’etere…

Andrea Facco fa il doppio gioco. Una mostra a Bolzano e una monografia

Citazionismo postmoderno? Sì e no. Perché l'operazione di Andrea Facco allestita alla Galleria Goethe di Bolzano, fino al 16 novembre, si appropria di van Gogh…

Gianluca Costantini e i sandwich di realtà

Fumetto e net art si incontrano nell’opera di Gianluca Costantini, in mostra al CAOS di…

Astratti complementari. Cannaviello guarda a Berlino

Il Nuovo Astrattismo Tedesco visto attraverso le opere di Jessica Buhlmann e Tanja Rochelmeyer. La…