“La realtà aumentata è la street art del 21esimo secolo!”. Così scrive sul suo sito Tamiko Thiel, artista specializzato in applicazioni per dispositivi mobili che…
Leone d’oro alla Biennale d’architettura di Venezia nel 2000, Premio Pritzer nel 2008, già nel ’99 medaglia d’oro dell’Académie d’architecture française. Suo è il progetto della…
L’associazione Selinunte-architettura vi evoca soltanto templi greci, acropoli, altari, propilei e metope varie? Sbagliato, da…
L’espressione Cool Britannia, di blairiana memoria, è ancora d’attualità in tempi di crisi finanziaria, conservatorismo e isolazionismo in salsa UK? Se si pensa al design,…
Sette artisti e sette “tecnologi”. È questa la formula del progetto Seven on Seven, promosso da Rhizome, associazione dedita da oltre dieci anni allo studio…
L’idea prese avvio nel 2008 da Firenze, città molto attiva -a dispetto della situazione urbanistica…
Non vi andava bene l’abitazione londinese che fu di van Gogh, o il superattico newyorkese nel grattacielo griffato Gehry, che vi segnalavamo nei giorni scorsi?…
Alberi, portali, corsi d’acqua. Armonie di storia e natura, nell’interazione stratificata e discontinua tra paesaggio e architettura. La Tenuta dello Scompiglio, centro per le arti…