Progetto

A Roma si fa mash up. Con un festival

L’Italia è la patria dei festival? Vero, quindi perché non lanciarne un altro? Nasce a Roma una rassegna tutta dedicata alla pratica del mash up.…

Due grandi donne della moda italiana. Al Met di New York

Sulla scia del successo di “Savage Beauty”, la mostra su Alexander McQueen dello scorso anno che ha portato l'ottavo incasso dall'inizio dell'attività del Metropolitan Museum…

Postmodernismi

Il postmodernismo in architettura è stato un fenomeno deleterio o no? La risposta è: dipende.…

Musei e social network

Coltivare la propria presenza sui social network è diventato indispensabile per chiunque abbia necessità di comunicare con un ampio pubblico. Non fanno eccezione i musei,…

Tom Dixon. A bottega da se stesso

Non è infrequente che il destino di un’azienda si leghi a doppio filo con il profilo biografico del suo fondatore. Prendiamo ad esempio un outsider…

Sulla Biennale di Massimiliano Gioni ancora non si sa nulla. Ecco invece cosa farà Gabriella Belli con i suoi Musei Civici di Venezia. Tutte le novità del 2013

Una Gabriella Belli in forma smagliante ha raccontato – a margine della presentazione della prossima grande mostra, dedicata a Francesco Guardi e ospitata dopo l’estate…

Una Torino molto Radical. Al via la nuova edizione del Festival Architettura in Città, tra musiche in metropolitana e sound track per la Mole Antonelliana. Celebrando Brian Eno

È in corso a Torino, fino al prossimo 5 giugno, il Festival Le città visibili, un grande contenitore di eventi, promosso dalla Fondazione Torino Smart…

Ceramiche per divertimento

La produzione degli anni d’oro a confronto con quella a soggetto sardo. Dalle donne in…

Mappare Milano. Tecnologicamente

Contaminazione tra arte e suono, tra corpi e linguaggi. In una città come Milano che,…