Progetto

Postmodernismi

Il postmodernismo in architettura è stato un fenomeno deleterio o no? La risposta è: dipende. Dipende dall’interpretazione che vogliamo dare a una parola ambigua. E…

Musei e social network

Coltivare la propria presenza sui social network è diventato indispensabile per chiunque abbia necessità di comunicare con un ampio pubblico. Non fanno eccezione i musei,…

Il saggio di fine anno di moda? L’Istituto professionale di Napoli lo fa al PAN. Con una prof guest star come Monica Biancardi

Prima esibizione: al PAN, ieri sera. Replica: domani, 31 maggio, dinanzi la Chiesa di San Vincenzo in piazza della Sanità. Sempre a Napoli. Di che…

Sulla Biennale di Massimiliano Gioni ancora non si sa nulla. Ecco invece cosa farà Gabriella Belli con i suoi Musei Civici di Venezia. Tutte le novità del 2013

Una Gabriella Belli in forma smagliante ha raccontato – a margine della presentazione della prossima grande mostra, dedicata a Francesco Guardi e ospitata dopo l’estate…

Mappare Milano. Tecnologicamente

Contaminazione tra arte e suono, tra corpi e linguaggi. In una città come Milano che, a giudicare dalle recenti vicende di Macao, ha sempre più…

Dove nasce una Nuvola

Breve soggiorno nel cielo nuvoloso dell’Eur, a Roma. Buone notizie per l’architettura italiana. Brutte notizie, invece, per i detrattori del marchio Fuksas: il cantiere è…

Un continuo fluire

Immergersi nel flusso ipnotico del web. Video a tutto schermo, che si susseguono senza soluzione…

Apocalittici & integrati (digitali)

Ci sono oggi linee di tendenza riconoscibili nelle aree creative digitali? Rifacendomi ad "Apocalittici e…