Progetto

Design Thinking e amplificazione

Sono di stanza a Verona, i ragazzi di Fuoriscala. Progettano scalini intermedi e parlano anche a chi non sa ascoltare. Perché il modo di fare…

Voglia di lavorare…

Per molti, alle vacanze manca ancora un po’. Allora perché non provare ad allietare l’ambiente di lavoro con qualche oggetto creativo? In fondo, la produttività…

L’ho letto su iPad

Gli editori di fumetti scoprono l'e-book. Fra i vari esperimenti, ecco che compare Rizzoli Lizard.…

Non le vedi, ma ci sono. Opere mimetizzate col contesto, da intercettare tramite cellulare. Passeggiare tecno-creative, tre le macerie dell’Aquila

Una mostra a L’Aquila. Sì, ma da vedere con gli smartphone. Questo è il progetto che l’ADAM Accademia ha lanciato insieme a “LIcenze poetiche”, L’Aquila…

Il Bignami di Vitruvio. Da Fuksas a Koolhaas, a 5+1 AA, al Maxxi sfila il top dell’architettura mondiale. In dimensioni tascabili…

Dal Foro Italico di Enrico Del Debbio alla Nuvola di Massimiliano Fuksas, dal Palazzetto dello Sport e lo stadio Flaminio di Pier Luigi Nervi al Maxxi di Zaha Hadid, dagli inediti…

Una notte di progetti in spiaggia, e un gruppo di studenti a curare l’allestimento. Ecco i vincitori del concorso indetto a Senigallia da Demanio Marittimo.KM-278…

Stessa spiaggia stesso mare: torna a Senigallia Demanio Marittimo.KM-278, 12 ore di arti e progetti che uniscono la ricerca e le idee del territorio marchigiano-adriatico…

Sfocato ad arte

Quando la legge arriva a definire un’estetica: quella del “fuori fuoco”. La privacy e il copyright riempiono il mondo di oggetti appannati, con effetti divertenti…

Materiale protetto. Come utilizzarlo

La diffusione delle nuove tecnologie in ogni campo dell’agire umano e anche nei settori artistici…