
Un progetto d’artista. Tutto online. Si chiama “The Phoenix Atlas” e coinvolge personaggi di calibro internazionale. Però forse loro non lo sanno. Vi raccontiamo tutto…

Qualcuno lo aspetta come l’ultima puntata di un telefilm, di cui è dipendente, altri lo snobbano, ma alla fine, perché no, vanno a visitarlo comunque,…

Approposito questa volta si concentra sull'utenza sotto il metro d'altezza. Per piccoli globe trotter, tre…

Le tempeste si accumulano sui linguaggi digitali. Di positivo c’è il lentissimo emergere della percezione che una continua fruizione e traduzione di tutte le forme…

In tempi di crisi bisogna osare, anche in architettura: così a L’Espresso Daniel Libeskind, che firma l’appello per non gettare al vento i progetti –…

“Avevo bisogno di immaginare edifici non architettonici.” Michele De Lucchi è in mostra alla Galleria…

Un neologismo breve ed efficace. Wowcracy – che suonerebbe un po’ come “l’esultanza al governo” o “la democrazia dell’entusiasmo” – è la via per il…

La città divisa per eccellenza. A metà tra Israele e Palestina, ma anche fra tradizione e modernità. Un luogo unico al mondo, plasmato e modificato…