Progetto

L’arte nell’era del web. All’Exmà di Cagliari

Exmà, Cagliari - fino al 27 ottobre 2013. Internet, la sua pervasività, il suo ruolo come generatore, acceleratore e modificatore di processi culturali e creativi,…

AAA. Parlano gli Architetti Ambulanti Associati

AAA è l'acronimo scelto da un gruppo di architetti uniti dallo stesso impegno: uscire dalla crisi. Per farlo, il primo passo è fuori dagli studi…

Emergenza carceri. Il modello virtuoso dei laboratori creativi: se ne occupa il nuovo Artribune Magazine, raccontando l’esperienza del design in cella. Per una pena rieducativa

Indulto e amnistia, argomento caldo di queste settimane, dopo l’appello del Presidente della Repubblica e il successivo dibattito politico: a sei anni dall’ultima apertura dei…

Nicola Pagliara e i suoi “Mobili come palazzi Mobili”. Una mostra a Milano, per raccontare i progetti del designer-architetto triestino. Tra funzione, rigore ed eleganza

A distanza di trent’anni Nicola Pagliara torna ad esporre nel nuovo spazio de L’Archivolto Events, a Milano. Questa volta, però, accanto ad un paio di…

Non tutto si compra

Anni fa avevo letto del geniale matematico russo Grigorij “Grisha” Jakovlevič Perel'man, classe 1966, a cui si deve la dimostrazione di uno dei più complessi…

La moda (e l’incubo) degli Anni Ottanta. A Londra

Al Victoria and Albert Museum, fino al 16 febbraio, Clair Wilcox propone una lettura ravvicinata dello stile alternativo negli ambienti underground delle notti dance londinesi.…

Torna la Venice Design Week. Percorsi in Laguna, tra laboratori artigianali e spazi creativi. Sulle tracce di “friendly things”…

Inaugurata il 12 ottobre, l’edizione 2013 della Venice Design Week durerà nove giorni, con un ricco calendario…

Architettura nuda #9. Aldo Aymonino

In questo nono appuntamento con “Architettura nuda” ospitiamo Aldo Aymonino, uno dei più attivi progettisti…