Progetto

Londra, partita la fashion week invernale. Tra passerelle virtuali, marchi storici e giovanissimi in ascesa, un tripudio di sperimentazione. Per un buisiness da 26 miliardi

Archiviate le passerelle newyorchesi, è la volta di Londra, con una tra le fashion week più attese del globo. È partita ieri, 14 febbraio, la…

Da La Sindrome dell’influenza all’Auto da sé. Il Triennale Design Museum compie sette anni e festeggia con un nuovo allestimento museale, quest’anno incentrato sull’autoproduzione

Un museo mutante che cambia pelle ogni anno: questa era stata la promessa e la scommessa fatta nel 2008 dalla direttrice del Triennale Design Museum…

La prima di Jean-Paul Lespagnard

Fino al 5 aprile, la Galerie des Galeries - spazio espositivo di Lafayette - ospita…

Madrid 2020: un cambio di paradigma?

Prima il boom economico e poi la recessione. Madrid mette in pratica nuovi modelli di…

Intervista a Giovanna Melandri, l’architetto

Domani 14 febbraio, verrà nominata architetto onorario dalla più importante istituzione di architettura italiana. Per l’occasione, la presidente del Maxxi racconta ad Artribune il suo…

Maison&Objet: la Parigi del design

Una luminosa Maison&Objet anticipa il Salone del Mobile milanese e segnala in anteprima le nuove tendenze del complemento di arredo. Report dalla rassegna parigina.

Il Salone è mobile. Prime notizie ufficiali da Milano

Il ritorno di marchi storici e la partecipazione di brand internazionali di primissimo piano come…

Brain Drain. Parola a Roberta Buiani

Community artist, consulente di programma del Subtle Technologies Festival e docente di Science and Technology…

Gombloddo! La storia del finto buco dell’artista Eron, stuccato per ‘errore’ al museo Mar di Ravenna, diventa oggetto della pantomima mediatica. Con effetto virale

Storie di ingenuità mediatica, tra stampa generalista (ma non solo) e arte contemporanea. Roba per farsi due risate in leggerezza. Succede infatti che autorevoli testate…

Anoressia e bulimia architettonica

Chi si è recato alla mostra “Energy. Architettura e reti del petrolio e del post-petrolio” al Maxxi avrà notato il plastico sferico di un promettente…

Generatori d’arte. Roberto Fassone e la sua Sibi

Una linea di istruzioni da seguire, un tema generale e un titolo. Ecco sibi, il…

Irene Brin tra guerra, arte e moda

L’Accademia di Moda e Costume di Roma celebra i cento anni della nascita della scrittrice.…