Progetto

Jasmina, l’appartamento con un futuro Internet of Things. Inaugura a Torino la casa open source ideata da Massimo Banzi e Bruce Sterling

Una casa domotica, realizzata con dispositivi open source e pronta ad accogliere gli esperimenti realizzati in seno alla comunità dei makers: se ne parlava da…

Theresa Duncan e i videogiochi perduti

Tre giochi divenuti introvabili, rivolti soprattutto alle bambine, un target quasi sempre ignorato dall’intera scena videoludica. Giochi ideati da Theresa Duncan, che ora rivivono grazie…

C’era una volta la Strada Novissima. Intervista con Rem Koolhaas

Tra la fine degli Anni Settanta e l’inizio degli Anni Ottanta, a Rem Koolhaas e…

UBIKteatro a Vicenza. Un viaggio onirico e interattivo

Palazzo Chiericati, Vicenza – fino al 7 giugno 2015. Il duo artistico Ubik, formato da…

L’Atlante delle emozioni di Giuliana Bruno, tra arte, architettura e cinema. Se ne parla in due incontri, a Firenze e Milano

A otto anni dalla sua prima pubblicazione in Italia, esce per Johan & Levi una nuova edizione dell’Atlante delle emozioni. In viaggio tra arte, architettura…

Mass age, message, mess age. Elena Mazzi da Barriera a Torino

Barriera, Torino – fino al 6 giugno 2015. Protagonista della sesta edizione di “Mirror Project”, iniziativa promossa da Barriera, è Elena Mazzi. L'artista propone, attraverso…

Presso e My Place. Il post-showroom a Milano

Ristorazione? Arredamento? Intrattenimento? Lavoro? Networking? Clubbing? Niente di tutto questo. Anzi sì, ma ripensati radicalmente…

Dasha Zhukova presenta in video il nuovo Garage Museum di Mosca, progettato da Rem Koolhaas, che apre fra due settimane: ecco chi ci sarà

Solo la composizione del primo Advisory Council dà un’idea della portata del progetto: una sorta di Walhalla del contemporaneo mondiale, con tutti i più potenti…

Michele De Lucchi, Expo e la Pietà Rondanini: “L’architettura serve per  vedere che tutto ha ragione di evolversi”

Michele De Lucchi si racconta. Riflessione sui progetti per Expo, tra il Padiglione Zero e il Media Center, fino ad alcune osservazioni sul nuovo allestimento…

Come liberarsi dal carbone. L’esempio polacco

La Polonia basa la maggior parte della propria economia energetica sul carbone: suona strano, considerando…