Progetto

Borromini nella luce della Danimarca. Ecco le immagini dell’Orangerie barocca creata dagli architetti Lenschow & Pihlmann + Mikael Stenström nei giardini della galleria d’arte Gl Holtegaard

Negli oscuri giorni di agosto, Francesco Borromini non immaginò che il suo genio avrebbe affascinato tutto il mondo. Oggi osserverebbe, stupito, la leggerezza delle sue…

Carnet d’architecture. Federica Ciavattini

La rubrica curata da Emilia Giorgi questa settimana chiama in causa Federica Ciavattini. E una cucina… delle meraviglie.

Sei quello che mangi. Il food al MAXXI

MAXXI, Roma – fino all’8 novembre 2015. Da nord a sud, da est a ovest,…

Shopping al mercato nero (del web)

Questa volta i surfing bits di Matteo Cremonesi invitano a un viaggio affascinante ma pericoloso.…

Hotel Santa Chiara. Venezia e i committenti mediocri

Poche idee, chiacchiere, burocrazia, cattiva politica, integralismi, incompetenza. E così a trionfare sono soluzioni mediocri. Eppure, per il caso dell'Hotel Santa Chiara a Venezia, modalità…

La mitica sedia Serie 7 di Arne Jacobsen compie 60 anni. Da Zaha Hadid  a Snøhetta, 7 designer e architetti internazionali rivisitano la seduta evergreen

Il brand danese Fritz Hansen festeggia i 60 anni della sedia Serie 7, chiamando 7 architetti e designer internazionali a misurarsi con la rivisitazione di…

Affaire Hotel Santa Chiara. Ennesimo scempio a Venezia?

Svelato l'ampliamento dell'Hotel Santa Chiara in piazza Roma, a pochi passi dal ben più eclatante ponte di Calatrava. E divampano le polemiche per l'ennesimo intervento…

Il Labirinto di Franco Maria Ricci. Un viaggio nell’arte

Antico e misterioso, il labirinto non smette di affascinare. Dalla mitologia al Medioevo fino a oggi, il dedalo resta un intrigante rompicapo, capace di trasformarsi…

Pasolini a Roma: un’icona street

Abbiamo mappato 130 murales, a Roma, grazie alla nostra app sulla street art – la…