Progetto

La moda e le sue forme. Secondo Maria Luisa Frisa

La moda è morta? Di cosa parliamo oggi quando parliamo di moda? Come ogni buon esercizio scientifico, in questo libro si parte dal dubbio. E…

Un vaso al giorno, per tutto il 2016. Ecco le immagini di VasoNaso: il designer Matteo Cibic rilegge alla sua maniera le nature morte di Giorgio Morandi

Un vaso al giorno per 365 giorni, a cominciare dal 1 gennaio 2016. Questo il nuovo, serrato progetto che Matteo Cibic, l’ultimo e più divertito…

Andy Warhol è un flop

Si sono messi tutti insieme, i familiari di Warhol, per realizzare un film sullo “zio”.…

Natale 2015 al museo. New York

Vi abbiamo raccontato alcuni brani d’Europa in una settantina di mostre. Da vedere se andate…

Bohemian Rhapsody. Reportage da Praga

La storia recente di Praga è stata segnata dalla dittatura, da una breve e sanguinosa Primavera, dalla divisione del Paese in Repubblica Ceca e Slovacchia.…

L’algoritmo che trasforma le foto in capolavori dell’arte. Il software sperimentale è in fase di studio in Germania: chi ci metterà le mani prima tra i colossi delle tecnologie digitali?

Un team di ricercatori dell’University di Tubingen, in Germania, ha pubblicato uno studio su un nuovo algoritmo capace di conferire a una fotografia qualsiasi le…

L’arte dell’allestimento. Zakopoulos e Zanchetta a Milano

Galleria Bianconi, Milano – fino al 9 gennaio 2016. Tra wunderkammer e magazzino, una mostra che raggruppa cinquantanove opere scelte da Thanos Zakopoulos e Alberto…

Londra vs Tokyo. È il vuoto che ci guarda

L’horror vacui, la paura del vuoto, è quello che ci distingue veramente dall’Oriente? A guardare come sono fatte le città, sembrerebbe proprio di sì… L’editoriale…

Ravenna-Milano solo andata. Parla l’AD di Musei Italiani

Il Museo del Design 1880-1980 resta a Milano. Ce lo ha confidato Federico Bonadeo, fondatore…

Tutta la passione di Istanbul. Al MAXXI di Roma

MAXXI, Roma – fino al 30 aprile 2016. Il museo romano dedica un’attenta rassegna ai…