Sempre opinabili, le classifiche. Che restano, però, un ottimo territorio di confronto per riflettere sulle evoluzioni del gusto, della ricerca e del mercato, anche e…
Matite, penne, pennarelli e tanti altri accessori legati alla scrittura. Perché anche nell'epoca del digitale, il segno manuale mantiene una sua specificità. Oltre a un…
Nuovo appuntamento con la rubrica Carnet d’Architecture. Carte blanche a Federica Verona, architetto esperto in…
Si chiama packaging interattivo e permette di capire – fra l’altro – esattamente cosa c’è dentro una scatola. Utile, ma non potevamo consigliarvelo prima di…
Dopo Chicago, visitata in occasione della prima biennale di architettura degli Stati Uniti, Léa-Catherine Szacka prosegue con i suoi racconti di viaggi di architettura. Cartoline…
Negli Anni ’20 Elsa Schiaparelli guardava alle opere d’arte surrealista per trarne ispirazione, e da…
Cosa accomuna i manutentori del Guggenheim di Bilbao al quartier generale della Salewa a Bolzano? Due elementi: l’architettura d’autore e l’arrampicata. E gli esempi sono…
Quando Zaha Hadid mise mano e ingegno su un trampolino da salto con gli sci (struttura originaria del 1927) ne derivò qualcosa di mai visto…