Progetto

Cuba. La storia infinita delle Escuelas de Artes

È un caso che ha dell’incredibile, quello delle Scuole Nazionali d’Arte a L'Avana progettate da Ricardo Porro Hudalgo. Ve lo raccontiamo qui, nella speranza che…

Una mostra di grande affetto. Gae Aulenti a Torino

Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, Torino – fino al 28 agosto 2016. Il capoluogo piemontese ospita la prima mostra italiana dedicata a Gae Aulenti dopo…

Venezia e l’architettura. Ma fuori dagli schemi

Sono tantissimi gli autori che hanno provato a raccontare Venezia. In primis, nella contemporaneità, un narratore di razza come Tiziano Scarpa. E poi, giusto per…

Lo Strillone: Eike Schmidt e la moda alle Gallerie degli Uffizi su QN. E poi i quadri rubati a Verona recuperati in Ucraina, a casa di Franco Zeffirelli

“Rilanceremo e potenzieremo la Galleria del Costume trasformandola nel vero grande museo della moda italiana, con ampliamento di sale espositive e nuovi strumenti di rotazione…

Alessandro Mendini. In altre parole, il design italiano

L’appuntamento è all’Accademia di Brera di Milano l’11 maggio alle 18:30. Ci saranno naturalmente Fulvio…

Il bulbo di Effimera, lampada a Led dello studio svedese Front, è una bolla di sapone che si rigenera continuamente

L’avanguardia nel campo dell’illuminotecnica arriva dalla Svezia: uno studio di design crea lampada con tre milioni di sfumature diverse.

Ecco i 10 finalisti del concorso del Parco Centrale di Prato. Dentro Aravena, Tagliabue, Blaisse e Alvisi; fuori Boeri, Cucinella e Odile Decq

A venti giorni dall’avvio della 15. Biennale di Architettura non può che emergere con immediatezza la presenza nella shortlist dello studio Elemental, guidato da Alejandro…

Open House Milano. Due giorni all’insegna dell’architettura

Debutta Open House Milano: sabato 7 e domenica 8 maggio oltre 70 siti di architettura…

Il corpo, l’erotismo, l’architettura. Romano, Scarpa e Siza a Venezia

Fondazione Querini Stampalia, Venezia – fino al 15 maggio 2016. La mostra ripercorre il rapporto…