Progetto

Transizione digitale per la Collezione Farnesina del Ministero degli Esteri: online centinaia di opere

Il progetto promosso da Maeci con Google Arts & Culture consente di rafforzare il ruolo della raccolta d’arte contemporanea nata come strumento di diplomazia culturale…

Cos’è e come nasce il fashion buying in Italia? Guida ad una professione sconosciuta

Una pratica molto vecchia che consente alla moda di resistere negli anni. Pochi, però, sanno cosa significa acquistare strategicamente abiti e accessori. Ecco un excursus…

Nel nuovo store di Bvlgari a Milano c’è architettura storica, alta gioielleria, arte e design

La maison romana inaugura il suo flagship store negli spazi rinnovati di Palazzetto Taverna Radice…

In Francia un team di designer ripensa i treni dell’alta velocità. Il progetto TGV Inoui

Nel 2026 i nuovi convogli prenderanno servizio sulle ferrovie francesi, offrendo ai passeggeri un’esperienza più…

Splash! La mostra che a Londra racconta un secolo di nuoto

Ospitata al Design Museum, la mostra “Splash! A Century of Swimming and Style”, curata da Amber Butchart, sarà visibile fino al prossimo 17 agosto 2025.…

Un nuovo museo per Genova. Il Ministero della Cultura acquista Palazzo Raggio che diventa Galleria Nazionale della Liguria

Ospitata finora negli spazi di Palazzo Spinola di Pellicceria, condivisi con la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, la collezione sarà trasferita nell’edificio cinquecentesco che affaccia…

Le neuroscienze sono il futuro della musica?

Dal Futurismo alle auto elettriche, passando per la musica ambient. L’impatto del suono sul nostro…

100 anni d’arte e di progetto in mostra all’ADI Design Museum di Milano

Dalla frenesia futurista alla progettazione industriale fino alle recenti tendenze del collectible e del collezionismo…

A Milano vogliono pedonalizzare i Bastioni delle storiche mura spagnole. Un anello urbano da vivere a piedi o in bici

Da dispositivo di difesa nel Cinquecento a passeggiata panoramica su progetto di Piermarini, a discutibile tangenziale destinata al traffico veicolare. La storia dei Bastioni di…

Conversazioni di architettura. Spazio, struttura, linguaggio

La quinta Conversazione di Luigi Prestinenza Puglisi risale alle radici antiche dell’ordine architettonico classico, per poi raccontare le sette regole “invarianti” di Bruno Zevi

Il nuovo discusso andazzo di ChatGPT che trasforma le immagini in stile Ghibli – Miyazaki

Come sarebbe “Il Signore degli Anelli” se fosse stato girato da Hayao Miyazaki? A rivelarcelo…

Gli hotel più spettacolari si trasformano in spazi per eventi. Il progetto RaЯe di Hilton

Gli spazi più belli della catena di alberghi aprono le proprie porte grazie a un'iniziativa…