Progetto

In Italia urge una riflessione sulla riqualificazione immobiliare 

Nel nostro Paese, il gran numero di immobili dismessi richiede un serio approfondimento perché la mancanza di diversificazione nelle destinazioni di riuso rischia di tradursi…

Il Real Bosco di Capodimonte ritrova il Giardino dei Principi: un parco pubblico per Napoli tra storia e sostenibilità

Grazie al PNRR, il giardino progettato alla metà dell’Ottocento secondo il gusto anglo-cinese riapre con nuovi percorsi, rinvigorito da nuove piantumazioni e accorgimenti sostenibili

Tutti gli eventi del 2025 per i talenti emergenti della moda italiana

Nel 2025, sfilate, festival e appuntamenti diffusi stanno dando spazio alla nuova generazione di fashion…

Siamo entrati in Palazzo San Felice a Roma. Qui aprirà la nuova Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte progettata da Mario Botta

L’architetto svizzero trasformerà lo storico palazzo presidenziale, dirimpetto al Quirinale, nella nuova sede di una…

Bvlgari mette in mostra le sue storiche campagne pubblicitarie. Tra antica Roma, design e arte contemporanea

Nella spazio museale della boutique di Via dei Condotti, la Maison romana espone gioielli da collezione e pubblicità d’autore provenienti dal suo Archivio Storico. Per…

Un viaggio tra le botteghe storiche di Firenze che resistono al tempo

Dalla profumeria più antica del mondo ai telai del Settecento: le botteghe artigiane fiorentine, come nel resto del Paese, sono custodi di un sapere che…

A Basilea debutta una nuova fiera di design dentro una straordinaria chiesa sconsacrata

Prende il posto di Design Miami Basel, nel mercato del design da collezione, la fiera…

Le ceramiche tunisine patrimonio Unesco sono in mostra a Milano alle Officine Saffi

È un sapere tramandato di madre in figlia quello delle donne di Sejnane che producono…

Riqualificare con gli artisti. La città francese di Morez fa progettare un ponte all’artista italiano Loris Cecchini

La municipalità di Morez, nel verde della Francia orientale al confine con la Svizzera, ha chiesto all'artista di partecipare con un ponte particolare, tutto in…

Come si sta evolvendo il linguaggio umano con l’avvento dell’intelligenza artificiale? 

Linguaggio e scrittura sono da sempre lo specchio della società. E se in antico la formula era sintomo di una necessità, oggi diventa un esausto…

A lezione di rigenerazione urbana. Intervista all’urbanista Maurizio Carta

In uscita a fine giugno per LetteraVentidue, “Sette lezioni di rigenerazione urbana” è il nuovo…

Mariano Fortuny e Chahan Minassian: un dialogo a distanza tra due creativi innamorati di Venezia

La location è di sicuro fascino: una villa con un giardino segreto sull’isola della Giudecca,…