Progetto

La Grande Brera sta avendo un significativo impatto economico su Milano: 520 milioni di indotto secondo una ricerca

La ricerca realizzata da Makno ha valutato il valore del brand e l’impatto economico e sociale del nuovo polo museale sulla città. E le stime…

Torna la Milano Fashion Week Uomo 2025. Gli appuntamenti da non perdere

Il mese della moda inizia a Firenze e continua a Milano con sfilate, presentazioni e mostre d’arte. Ecco la guida

Nuova vita all’ex carcere borbonico di Procida: riapre Palazzo d’Avalos 

Dopo Procida Capitale della Cultura 2022 (e dopo la mostra Panorama del 2021), l’isola continua…

La cultura della rigenerazione urbana per rilanciare l’Italia. Parla l’associazione dei costruttori

In un delicato equilibrio internazionale, un piano nazionale per la rigenerazione urbana può diventare una…

Moda, suono e tecnologia. L’installazione degli studenti IED a Firenze guidati dal super dj Bill Kouligas

La progettazione dell’installazione finale, presentata in occasione di Pitti Uomo a Firenze, ha coinvolto un team multidisciplinare di studenti delle sedi Italia e Spagna del…

ExtraLibera a Roma: la terza vita del cinema disegnato da Riccardo Morandi

Mentre prosegue il dibattito sul destino delle sale cinematografiche dismesse a Roma, una delle dodici disegnate in città dall’ingegner Morandi volta pagina, senza tradire la…

Tutta l’architettura e la bellezza urbanistica dietro allo Stadio Renato Dall’Ara di Bologna 

Prosegue la nostra indagine sull’architettura degli stadi italiani. Oggi voliamo a Bologna, per scoprire perché…

007 torna ad essere un videogioco. C’è un giovane James Bond

Dopo dieci anni di assenza dal mondo dei videogiochi, 007 torna con un episodio prequel…

In Italia urge una riflessione sulla riqualificazione immobiliare 

Nel nostro Paese, il gran numero di immobili dismessi richiede un serio approfondimento perché la mancanza di diversificazione nelle destinazioni di riuso rischia di tradursi…

Il Real Bosco di Capodimonte ritrova il Giardino dei Principi: un parco pubblico per Napoli tra storia e sostenibilità

Grazie al PNRR, il giardino progettato alla metà dell’Ottocento secondo il gusto anglo-cinese riapre con nuovi percorsi, rinvigorito da nuove piantumazioni e accorgimenti sostenibili

Tutti gli eventi del 2025 per i talenti emergenti della moda italiana

Nel 2025, sfilate, festival e appuntamenti diffusi stanno dando spazio alla nuova generazione di fashion…

Siamo entrati in Palazzo San Felice a Roma. Qui aprirà la nuova Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte progettata da Mario Botta

L’architetto svizzero trasformerà lo storico palazzo presidenziale, dirimpetto al Quirinale, nella nuova sede di una…