Progetto

Come vestirà l’Uomo Prada. Ritorno alla semplicità per la primavera estate 2026

Nessun ragionamento complesso o eccesso irrazionale. La sfilata di Prada alla Milano Fashion Week parla il linguaggio della semplicità. Motivo? Il presente è fin troppo…

Perché il mondo delle costruzioni partecipa alla Biennale Architettura del 2025?

La ricerca sulle applicazioni dei robot umanoidi nel settore delle costruzioni, portata da Filiera Fondamentale alla Biennale Architettura 2025, è parte di un progetto più…

Biennale Architettura: il dialogo sul diritto all’abitare nel Padiglione Austria tra Vienna e Roma 

Una riflessione politica sulla crisi dell'abitare che diventa laboratorio di negoziazione, analizzata nell’intervista al curatore…

A Rimini c’è una strada piena di negozi indipendenti di moda e concept store 

Da “flusso di coscienza urbano” a polo di moda underground: Paura, Camden e Maxim trasformano…

In arrivo il nuovo numero di Render, la newsletter di Artribune sulla rigenerazione urbana a base culturale

Lunedì 23 giugno l’unica newsletter italiana dedicata alla rigenerazione urbana a base culturale verrà inviata a tutti gli iscritti. Ecco come fare per riceverla gratuitamente

Le cose migliori viste in Spagna al festival di architettura e design Concéntrico 2025

È iniziata a Logroño, e sarà visitabile fino al 24 giugno, la X edizione del festival che ogni anno, grazie alla partecipazione di numerosi studi…

A Pitti Uomo 108 anche interessanti sfilate che anticipano le mode maschili

Tra sperimentazioni tessili, codici decostruiti e poetiche del vagare: le sfilate di Issey Miyake, Niccolò…

PDF è il brand italiano di cui tutti parlano: chi c’è dietro l’Italian dream della moda street? 

Il fondatore Domenico Formichetti racconta delle origini di PDF, tra estetica urbana, cultura hip-hop e…

Un nuovo appuntamento con TAILOR, la newsletter di Artribune dedicata al mondo della moda, dell’arte e della cultura

Domenica 22 giugno 2025 torna il nuovo appuntamento con TAILOR, nel mezzo del fashion month maschile, tra le passerelle di Firenze, Milano e Parigi. Con…

Pitti Uomo tra identità e nuovi mercati: l’intervista al CEO Raffaello Napoleone

Dal made in Italy fino ai mercati emergenti. Ecco come si evolve il menswear contemporaneo secondo il direttore della storica manifestazione. E su Pitti Casa…

Una cartoleria speciale fa impresa sostenendo l’arte e l’ambiente. La storia di Arbos

Da quasi 40 anni Arbos si occupa di cartoleria sostenibile e si definisce come un’azienda…

A Barcellona hanno restaurato i colori originali della celebre Casa Batlló

Il restauro della facciata posteriore e del cortile interno del capolavoro di Antoni Gaudì ha…