Progetto

Copenhagen Fashion Week: la sostenibilità e l’avanguardia che abbiamo visto in Danimarca

La Copenhagen Fashion Week si distingue come un evento vitale e innovativo, grazie a un ecosistema quasi interamente formato da brand indipendenti ed emergenti. Il…

Dentro una scuola di Londra aprirà un nuovo museo dedicato al brutalismo. Il primo al mondo

Il museo, in apertura nel 2027, sorgerà all'interno della Acland Burghley School, spazio brutalista per eccellenza che punta a recuperare un'identità comunitaria accogliendo spettacoli e…

La galleria d’arte Victoria Miro inaugura la sua sede digitale. Una piattaforma per visitare tutte le mostre degli ultimi anni

Si chiama LIVE/ARCHIVE, perché si propone di riflettere tutte le attività della storica galleria londinese,…

Moda e disuguaglianze. Perché le donne occupano ancora pochi ruoli di potere?

Si parla del “soffitto di cristallo”, ma anche di un settore che riflette la condizione…

Ponte sullo Stretto: nel progetto c’è anche la firma del grande architetto Daniel Libeskind. Farà il Centro Direzionale in Calabria

L’architetto polacco-statunitense fu il primo progettista coinvolto, nel 2010, per dare forma a un’idea ambiziosa, più volte naufragata. Ora, con l’approvazione del progetto definitivo, il…

In un museo di Venezia ha inaugurato un ristorante progettato da Fosbury, gli architetti che curarono il Padiglione Italia

Aperto all’interno della Scuola Piccole Zattere, spazio non-profit per le arti contemporanee inaugurato a Dorsoduro alla fine del 2024, ABC Zattere si ispira ai luoghi…

Il pioniere della musica elettronica Jean Michel Jarre ha una mostra a Milano 

Per nulla intimorito dal progresso tecnologico, il grande musicista ha sperimentato in modo mai visto…

In Sicilia un gruppo di case vacanza punta su creatività, arte, artigianato e design

Sei appartamenti tra Palermo e Catania, nei quartieri più vivaci delle due città siciliane, pensati…

Su Artribune podcast c’è un nuovo episodio di “Storie dell’Arte”. Gli Aghi di Cleopatra

Cosa sono gli “aghi” di Cleopatra? Magnifici obelischi caricati a bordo della nave Cleopatra per essere condotti dall’Egitto a Londra, nella seconda metà dell’Ottocento. Ma…

Alta moda in volo. Storia delle divise da hostess firmate dai grandi stilisti

Dalla Couture del Secondo Dopoguerra alle recenti collezioni sostenibili, la storia delle divise aeree è una passerella tra cielo e terra, firmata da giganti della…

41 vite stravaganti di architetti. Ritratti tra biografia e recensione 

Architetti eccentrici, dimenticati o elusivi: con ironia e rigore, lo storico dell’architettura Manuel Orazi racconta…

Ecco tutta la storia della ultra centenaria Scuola dell’Arte della Medaglia di Roma

Gestito dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, il corso triennale forma gratuitamente scultori, incisori ed…