Il progetto Play/Ground, giunto alla sua seconda edizione, ha coinvolto studenti delle scuole medie del padovano nello sviluppo di videogiochi per raccontare il loro territorio…
Ciò che l’obiettivo di Poetry Camera cattura viene tradotto in versi e non in immagini. Ecco il video che spiega l’idea e il funzionamento di…
Cosa succede quando la tecnologia diventa religione? E quando questa religione si intreccia al potere? Le vicende sociopolitiche attuali offrono grandi esempi in merito
Torna nel più grande parco pubblico nel centro di Atene, “Plasmata”, festival biennale all'aperto di arte ibrida - fisica, digitale e immersiva – organizzato dalla…
L’installazione pubblica trasforma il tessuto urbano milanese in un cortocircuito visivo e filosofico, attraverso i…
Tra memoria e innovazione. L’archivio digitale della compagnia teatrale Instabili Vaganti di Bologna
Nata dalla performer e artista Anna Dora Dorno e il drammaturgo Nicola Pianzola, la compagnia teatrale bolognese ha deciso di trasportare vent'anni di ricerche e…
Tiziana Alocci, data artist che vive e lavora a Londra, ci illustra come fa a trasformare dati e metriche apparentemente fredde in esperienze coinvolgenti e…