New Media

Quando la critica d’arte è generativa

Generatori automatici per tutti! Dovete scrivere uno statement, non avete idee per il tema della vostra prossima mostra o non riuscite a comporre un testo…

La Primavera Araba non è finita

Sono veramente declinabili al passato gli entusiasmi e le passioni della Primavera Araba? Molti siti dicono il contrario. Attraverso il circuito dei festival digitali e…

Ricordando Plutone: a Berlino apre Transmediale

Per un’intera settimana Berlino ospita il Transmediale festival, polo d’attrazione per sperimentazioni artistiche digitali e…

Passeggiare da Montréal a Roma

La moda dei viaggi a piedi non accenna a scomparire. Ma se ci si volesse…

Cercasi Satoshi disperatamente. Alterazioni Video tra cinema e finanza

Questa è la storia di un film. Anzi di un Turbo Film. Uno di quelli che Alterazioni Video realizza con pochi spiccioli e molte idee.…

Geek Chic

Pensate ancora ai nerd come a un gruppo ragazzini brufolosi e asociali? Siete fuori strada. Da qualche anno, ormai, la tecnologia è diventata trendy, e…

Manuale del perfetto performer

Performance-fai-da-te: un misterioso Tumblr suggerisce le modalità per realizzare la vostra personale opera performativa. E…

La banalità del nuovo

Può una rivista essere descritta come un “laboratorio”? Qualunque magazine voglia competere per il titolo sappia che troverà in DIS Magazine una rivale difficile da…

La notte del 31 dicembre s’illumina d’arte e tecnologia. A Bologna un evento del Gruppo ON. Opere accese a mezzanotte, per cinque artisti che esplorano l’hi-tech

Di gruppi artistici, accomunati da un’estetica, una linea programmatica, addirittura un manifesto, non se ne vedono più come una volta. Incubatori di idee e di…