New Media

Berlino digitale

Aperte le danze a Berlino per Transmediale e CTM 2014, nella settimana clou dell’arte digitale. Al grido di: “La rivoluzione è finita!”. Benvenuti nell’Afterglow... o…

Urbanscreen e la scultura aumentata. Esperimenti tra reale e virtuale

Indagando il confine tra fisico e mentale, tra materiale e immeteriale, questo nuovo progetto del collettivo tedesco Urbanscreen mette in movimento una scultura a parete,…

Tracce italiane nella giungla urbana di Los Angeles. Tecnologia per la promozione dell’arte tricolore all’estero? Ci pensa l’Istituto Italiano di Cultura con un’applicazione per smartphone e tablet

In principio fu Italian Paths, un’iniziativa promossa nel 2011 dall’ambasciata italiana negli Stati Uniti in occasione delle celebrazioni per il Centocinquantenario dell’Unità d’Italia, che si…

The Jogging: estetiche atletiche

Jogging è un progetto avviato da Brad Troemel e Lauren Christiansen nel 2009 e negli anni ha raccolto la partecipazione di numerosi altri collaboratori fino…

Neon e realtà aumentata

La magia (un po’ limitata dalla presenza dei QR Code) della realtà aumentata e quella…

Let’s dance! Il musical e l’arte contemporanea

“All singing and all dancing!”: era la formula con cui si promuoveva e si definiva…

Tumblr Art

Fondata nel 2007, la piattaforma ideata da David Karp è ormai nel bouquet di Yahoo! Ma come ci si spiega il fatto che sia uno…

Cultura e nuove tecnologie digitali, in una prospettiva europea. Se ne parla alla Sapienza di Roma, con una giornata di studi. Nuove frontiere della formazione, per una gestione innovativa dei beni culturali

Il rapporto tra IT (Information technology) e scienze umane è al centro dell’evento programmato per il 16 dicembre al’Università a Sapienza di Roma, presso l’aula…

Bentham a Casablanca

Due tematiche scoppiate insieme, diversissime nei contenuti ma con punti in comune. Il Panopticon di…

L’arte del selfie

Viviamo nell’era del self-branding. E l’autoritratto, realizzato con smartphone e webcam, è ormai una pratica…