
Quando la cultura viaggia tra i social, a cavallo di un hashtag, tra una manciata di caratteri: 140 per l’esattezza. Quelli che stanno dentro un…

Pochi sembrano rendersi conto che dietro l’enorme esplosione delle Maker Faire e dietro la non meno altisonante definizione di start up si stia sostanzialmente parlando…

È possibile, all’alba del terzo millennio, immaginare una relazione davvero sostenibile tra uomo, natura e…

Con la scomparsa di Anita Ekberg si incrina l’icona pop della Fontana di Trevi? Nemmeno per idea, semmai si rinnova, con i tanti omaggi all’attrice…

Erano gli Anni Settanta quando John Berger parlava in televisione dell’arte nell’epoca della sua riproducibilità. Oggi un gruppo di artisti recupera le sue parole e…

Riproduzioni di opere d’arte illecitamente pubblicate su web, scaricamento illegale di e-book, immagini di opere…

Tutto cominciò con una performance, negli spazi delle Manifatture Knos di Lecce. Era il 2013 e con C’erano anche loro quattro attivisti del movimento No…

Mentre scriviamo sono già tre minuti che attendiamo l’apertura del sito. Niente. E’ apparso il titolo e nulla più. La clessidra gira. Ehggià, perché il…