New Media

Theresa Duncan e i videogiochi perduti

Tre giochi divenuti introvabili, rivolti soprattutto alle bambine, un target quasi sempre ignorato dall’intera scena videoludica. Giochi ideati da Theresa Duncan, che ora rivivono grazie…

UBIKteatro a Vicenza. Un viaggio onirico e interattivo

Palazzo Chiericati, Vicenza – fino al 7 giugno 2015. Il duo artistico Ubik, formato da Francesca Sarah Toich e Andrea Santini, tornano in patria. E…

Make in Italy. L’innovazione raccontata da Riccardo Luna

“Make in Italy” è il titolo della mostra che Riccardo Luna ha curato in due sedi: lo Spazio Tim all’Expo e il Museo della Scienza…

La rivoluzione Netflix si abbatte sull’Europa

Netflix programma il lancio globale per il 2016 e fa tremare i protezionisti del cinema europeo. Anche questo succede durante il Festival di Cannes.

LinkedIn. Lavorare nell’era 2.0

LinkedIn Italia compie quattro anni e festeggia l’espansione nel Belpaese con nuovi uffici. Siamo andati…

Cosenza, ad Aieta è tempo di FRAC. A luglio nuovo festival di arti elettroniche e ricerca contemporanea. Line up colta e internazionale

Performance, live media, video arte, musica elettronica, con una lista importante di presenze nazionali ed internazionali. È questo il menu di FRAC, evento atteso dal 24 al…

Giovanni Boldini mai visto. All’infrarosso

Gianluca Poldi, ricercatore freelance e collaboratore dell’Università di Bergamo, da oltre quindici anni si occupa di diagnostica delle opere d’arte. Una sorta di “chirurgia dell’opera”,…

Sónar. L’arte e la tecnologia a Barcellona

Appuntamento obbligato a Barcellona con il diurno Sónar. Un grande spazio di scambio e dialogo…