New Media

L’avanguardia anti-integralista? In Pakistan passa per le pagine di un fumetto. Così il collettivo Paasban vuole mostrare ai Talebani l’Islam non violento

È un’idea talmente ardita da risultare beffarda, e proprio per questo dirompente. Si fa beffe delle vicende di Charlie Hebdo, delle vignette sataniche danesi o…

Facebook e la censura. Le opere d’arte no, le pagine d’insulti sì. Libero torna sul tema, tra Vittorio Sgarbi bannato e gli haters di Bocelli indisturbati

Quella della censura su Facebook è storia vecchia. Ne abbiamo parlato anche noi in più occasioni. E adesso anche Libero torna sul tema, con un…

Theresa Duncan e i videogiochi perduti

Tre giochi divenuti introvabili, rivolti soprattutto alle bambine, un target quasi sempre ignorato dall’intera scena…

UBIKteatro a Vicenza. Un viaggio onirico e interattivo

Palazzo Chiericati, Vicenza – fino al 7 giugno 2015. Il duo artistico Ubik, formato da Francesca Sarah Toich e Andrea Santini, tornano in patria. E…

80mila visitatori all’anno, ma il Comune di Roma sfratta il Museo del Videogioco. “È la legge, non possiamo affidare direttamente gli spazi al Vigamus”

Non si contano più in Italia le inchieste che mettono a nudo – recentemente è capitato con la Sicilia – strutture culturali pubbliche che fanno…

La rivoluzione Netflix si abbatte sull’Europa

Netflix programma il lancio globale per il 2016 e fa tremare i protezionisti del cinema europeo. Anche questo succede durante il Festival di Cannes.

LinkedIn. Lavorare nell’era 2.0

LinkedIn Italia compie quattro anni e festeggia l’espansione nel Belpaese con nuovi uffici. Siamo andati a curiosare nella sede milanese del professional network più cliccato…