
Torniamo sullo storico festival di Linz. Torniamo ad Ars Electronica insieme a Lorenzo Taiuti. Che ci fornisce una lettura tutta dedicata al rapporto con il…

Le architetture impossibili di Escher, gli orologi squagliati di Dalì, le mele giganti di Magritte. Questi e molti altri sono i riferimenti a tema artistico…

Esplorare “quella zona di confine in continua negoziazione tra creatività umana e potenzialità digitale”, attraverso…

Il Taj Mahal è il primo monumento al mondo ad avere un suo account ufficiale su Twitter. Per lo meno a detta del primo ministro…

Post City. Gli habitat per il XXI secolo. È semplicemente – si fa per dire – il titolo guida di Ars Electronica Festival 2015.…

C’è una newsletter che ha fatto la storia del web e dell’utopia che rappresentava. E se chiudesse? Dall’altra parte, ci sono immagini terribili e perturbanti,…

Un incantesimo fra le sale di un museo. L’immaginazione fervida e la raffinata tecnica digitale di un artista cinese mettono in movimento sculture e installazioni…