Architettura

L’Armory di Hong Kong. Progetto da 50 milioni di dollari, tutto pronto per l’inaugurazione del nuovo avamposto polifunzionale dell’Asia Society

La struttura? Risale alla metà del XIX secolo, costruita dall’esercito inglese come magazzino per gli esplosivi, e poi caduta in disuso negli anni ‘80. L’Asia…

Wallpaper* consegna i suoi Design Awards 2012. In vetta sgomitano archistar, marchi della moda e tanta Italia. E, a sorpresa, anche un discusso imprenditore…

La crisi c’è, ma non ha fermato la creatività. Questo il messaggio che al mondo del design giunge da Wallpaper*, la rivista inglese che si…

Art Digest: Lars Vilks, un coltello non fa un omicida. Cent’anni di vanità. Cesar Pelli vale un Patrimonio

Non è stato dimostrato che volessero uccidere. Un tribunale svedese ha assolto i tre islamici…

Ma allora gli italiani non sono buoni solo a chiuderli, i musei: a Boston si inaugura la nuova ala dell’Isabella Stewart Gardner Museum, l’ha disegnata Renzo Piano

La lobby con le grandi vetrate è arredata con divani, lampade, librerie, piante, per creare l’impressione di un salotto, un luogo accogliente dove incontrarsi. E…

Urbanistica ecologica. A Londra una mostra mette insieme paesaggio, giardinaggio ed energie rinnovabili: ed è targata Italia

Organismi virtuali per nuove ecologie urbane. Che parlano italiano. Dove? A Londra, dove fino all’11 febbraio si può visitare HORTUS (Hydro Organisms Responsive To Urban…

L’architettura è un terreno comune. Si entra nel vivo, David Chipperfield presenta tema e linee guida della sua Biennale

Chiamato a succedere a Kazujo Sejima nella direzione della 13° Biennale d’architettura, David Chipperfield annuncia oggi il tema…

“Viaggiate, diverrete grandi architetti”. E c’è da fidarsi, se lo dice Lord Norman Foster: che offre ai giovani una Travelling Scolarschip

Sembra esista ancora chi utilizza le proprie risorse e la propria fama per investire sulle nuove generazioni. Così Norman Foster, l’archistar britannica, racconta: “da studente…

Come sarà la casa di chi “occupa” quelle degli altri? Dagli Usa arriva un bizzarro concorso architettonico per progettare A house for a protester…

Qualcuno ha “invaso” il 2011. Strade, piazze, pagine di giornale, televisioni. E l’edizione del Time del 26 dicembre mette in copertina il volto di Sarah…

Tutti sull’attenti, passa Monti. E pure gli architetti mettono i puntini sulle i. Con un appello sul Corriere della Sera

Chi di stampa ferisce, di stampa perisce. Attualizzato, ad una campagna politico-mediatica che demonizza indiscriminatamente…