Architettura

Monumentale e dolomitico, sostenibile di nome e anche di fatto. È griffato Cino Zucchi il nuovo headquarter bolzanino di Salewa

Un centro tecnologico e realmente ecosostenibile, che sembra un pezzo di roccia fuoriuscita dal terreno, ma che con tecnologie a basso impatto ambientale e con…

Da Calcutta allo stato del Bihar, due nuovi musei per focalizzare l’India antica e quella contemporanea. Con lo zampino di Herzog & de Meuron

Nel vertiginoso trend di crescita dell’arte in India, le attività “volatili” – mostre, fiere d’arte, summit internazionali – non mettono in secondo piano l’attenzione anche…

Euroma2. Se la Morte va a fare shopping

Salutato ora come il più grande centro commerciale di Roma, ora come il maggiore d’Italia, se non dell’Europa intera, Euroma2 è in ogni caso –…

Architecture Playlist. Anzi, hit parade

A portata di mouse, la seconda raffica di spunti e consigli di Luca Diffuse, direttamente da Artribume Magazine #2. Mentre stiamo impaginando la terza playlist,…

Londra. Quando le Olimpiadi sono fashion

Una città della moda. Un tempio del consumo e dello shopping sfrenato. Un posto in cui vivere, lavorare, studiare. Nasce a Londra la Westfield Stratford…

Tre manifesti, tre scenari, tre destini per l’architettura. Sono gli Architectural Dreams dello studio svedese Kjellgren Kaminsky Architectus

Dove sono finite le visioni tipiche delle grandi utopie anni ‘70, capaci di analizzare con allucinante precisione i punti fondamentali del dibattito architettonico? Kjellgren Kaminsky…

Zaha bis! Non ce n’è per nessuno, la regina è lei: per il secondo anno di fila la Hadid trionfa allo Stirling Prize

Un edificio scolastico, anzi quattro differenti edifici dotati di diversa identità, ma uniti insieme ed…

Gengis Khan ha la sua casa. Grandi masse e linee ipercontemporanee per il nuovo Ordos Museum di Mad Architects, in Mongolia

Appare così, il nuovo imponente Ordos Museum realizzato dallo studio cinese Mad Architects in Mongolia,…