Architettura

Un diamante dalle tante sfaccettature. È ritagliato da una geometria spigolosa, incuneato su di un lotto triangolare nel centro culturale di Tel Aviv, il nuovo…

Torino sale. Non sale come Milano, che con quei cento annetti di ritardo si è ricordata che lo sviluppo in verticale è forse più sostenibile…

Fino al 6 novembre è visibile la terza installazione del ciclo “Nature”. “L’Albero della Creazione” ricostituisce la genesi dell’opera architettonica di Alberto Campo Baeza, uno…

Clamorose novità dalla geografia museale mondiale. Novità che – con un pizzico di malizia – potremmo immaginare non siano dispiaciute a Sir Nicholas Serota, megadirettore…

Qual è l’edificio più alto di Milano? Fino agli anni ‘60 avremmo potuto rispondere, senza ombra di dubbio, il Duomo. Ma da metà ottobre uno…

Pensate a uno scherzo? E invece no, quella che vedete è proprio la prima stazione di partenza per voli galattici privati. Si trova nel New…