Who’s Who

Introspezione, ideazione, realizzazione. Davide Valenti e la residenza “didattica” al Museo Zauli di Faenza

Trasformare i ceramisti in artisti contemporanei. Questa la semplice – ma molto concreta – mission scelta dall’artista Davide Valenti per il suo periodo di residenza…

E alla fine anche a Stefano Boeri toccò la spinosa questione. Ce lo teniamo, il “dito” di Cattelan?

“La mia intenzione è di lasciarla nella piazza e di incontrare i vertici di Palazzo Mezzanotte per convincerli della valorizzazione che quella scultura ha generato.…

“Adoro gli uomini pelosi, e le tette piccole”. Le cinque leggi del Tracey Emin style: sarebbe stato difficile sopravvivere senza…

Va bene, l’estate il giornalismo tendenzialmente entra in modalità “light”, e un po’ ovunque –…

Altaroma riuscirà a trovare la sua strada?

Il futuro della moda? È nel fatto-a-mano. E nella summa intelligente di tradizione, crossover, sperimentazione.…

Damnatio Memoriae, goldiechiari apripista per un inedito art quartet italiano a New York. Ecco le foto della mostra

Il titolo prende spunto da un ampio progetto di land art di goldiechiari, realizzato fra Cina, Italia e Francia. E che qui trova, dunque, la…

Destinazione Seoul. Ancora un Artribune-tour, ecco le foto della megamostra di Omar Galliani in Corea

Sbarca per la prima volta in Corea Omar Galliani, che dopo le recenti tappe degli scorsi mesi oltre Oceano monopolizza l’estate del Museum of Art…

A spasso per Firenze con un certo Arturo…

“Artour-o è un appassionato di arte, un tipo curioso, un compagno di viaggio ideale”. Così…

La Vittoria della Gnam

Lei è una che non si arrende. Nonostante la crisi, i tagli al budget e…

Ma non lo avevano liberato? E invece Ai Weiwei non può lasciare Pechino, non può parlare con i media e gli hanno bloccato pure Twitter…

Conoscendo bene la sua incomprimibile necessità di comunicare, di condividere, c’è da scommettere che la limitazione più pesante per lui sia proprio quella. È ferma…

Et in Arte Povera ego. È di Giulio Paolini l’immagine guida della Giornata del Contemporaneo 2011

L’arte contemporanea in Italia? Ha il nome di Giulio Paolini, secondo l’AMACI. O almeno lo avrà sabato 8 ottobre 2011, quando l’Associazione dei Musei d’Arte…

2011, anno d’oro per Anish Kapoor. Trionfo a Tokio con il Praemium Imperiale, per la pittura vince Bill Viola

Che per Anish Kapoor fosse un momento di grande spolvero l’abbiamo sottolineato a più riprese,…

Cinque volte Shanghai

Ai Giardini della Biennale abbiamo incontrato Massimo Torrigiani. Qui ha partecipato al progetto di Dora…