Musicisti e artisti in residenza artistica nel Salento. Al via le selezioni per Suoni a Sud

Prima di Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia nato circa un anno fa per lo sviluppo del sistema musicale locale, c’era Suoni a Sud a sostenere la giovane musica pugliese. E c’è ancora, con un’opportunità in più. Workin’ produzioni musicali, il gruppo di lavoro interno all’Associazione L’Orchestrina di Lecce, selezionerà, infatti, oltre a giovani […]

Elia Sabato da Suoni a Sud 2010

Prima di Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia nato circa un anno fa per lo sviluppo del sistema musicale locale, c’era Suoni a Sud a sostenere la giovane musica pugliese. E c’è ancora, con un’opportunità in più. Workin’ produzioni musicali, il gruppo di lavoro interno all’Associazione L’Orchestrina di Lecce, selezionerà, infatti, oltre a giovani musicisti, anche danzatori, attori, scrittori, videomaker, pittori, fotografi o altri creativi, per trascorrere una settimana tra incontri, workshop e prove aperte nelle varie discipline che condurranno alla creazione di una performance multidisciplinare.
La residenza artistica si svolgerà dal 5 all’11 settembre 2011 in un’abitazione privata, situata a pochi chilometri da Lecce, e ospiterà un gruppo di lavoro di 15 partecipanti di cui 8 residenti a tempo pieno e 7 con alloggio notturno esterno. Suoni a sud è un progetto nato nel 2007 che cresce negli anni. Arrivato quest’anno alla IV edizione come Rassegna Musicale e alla seconda come Residenza Artistica, grazie al contributo della Regione Puglia e di sponsor privati e al patrocinio di Provincia, Comune e A.P.T di Lecce, apre dunque le sue porte alle produzioni musicali d’autore e ai giovani artisti interessati a vivere l’esperienza della residenza artistica. Per partecipare alle selezioni di Suoni a sud – Residenza Artistica occorre inviare i dati personali, il proprio curriculum e ogni ulteriore informazione utile alla valutazione artistica a [email protected] entro il 25 Agosto 2011. Bando e allegati sono reperibili su www.workinproduzioni.it.

– Claudia Giraud

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Claudia Giraud
Nata a Torino, è laureata in storia dell’arte contemporanea presso il Dams di Torino, con una tesi sulla contaminazione culturale nella produzione pittorica degli anni '50 di Piero Ruggeri. Giornalista pubblicista, iscritta all’Albo dal 2006, svolge attività giornalistica per testate multimediali e cartacee di settore. Dal 2011 fa parte dello Staff di Direzione di Artribune (www.artribune.com ), è Caporedattore Musica e cura, per il magazine cartaceo, la rubrica "Art Music" dedicata a tutti quei progetti dove il linguaggio musicale si interseca con quello delle arti visive. E’ stata Caporedattore Eventi presso Exibart (www.exibart.com). Ha maturato esperienze professionali nell'ambito della comunicazione (Ufficio stampa "Castello di Rivoli", "Palazzo Bricherasio", "Emanuela Bernascone") ed in particolare ha lavorato come addetto stampa presso la società di consulenza per l'arte contemporanea "Cantiere48" di Torino. Ha svolto attività di redazione quali coordinamento editoriale, realizzazione e relativa impaginazione degli articoli per l’agenzia di stampa specializzata in italiani all’estero “News Italia Press” di Torino. Ha scritto articoli e approfondimenti per diverse testate specializzate e non (SkyArte, Gambero Rosso, Art Weekly Report e Art Report di Monte dei Paschi di Siena, Exibart, Teknemedia, Graphicus, Espoarte, Corriere dell’Arte, La Piazza, Pagina).