Who’s Who

Metti un (po)meriggio a Lucca

Non un’intervista, ma una conversazione. Fra Lorenzo Bruni, animatore della tavola rotonda inaugurale, e Ludovico Pratesi, curatore della mostra. Siamo a Carignano, appena fuori Lucca.…

C’è Papa e Papa

Parla Oliviero Rainaldi ai “microfoni” di Artribune. E lo fa qualche giorno dopo il pronunciamento della famosa (o famigerata?) commissione che doveva decidere sulle sorti…

Verona Updates: vince anche chi non vince. E il tour della fiera si può fare anche guidati dalla (ottima) shortlist del Premio Icona

Il sabato veronese ha portato tra i padiglioni della fiera curiosi e studenti, cittadini al loro primo fine settimana in città dopo una lunga estate,…

La Cananea, la Samaritana, e l’Adultera resuscitata dai Magazzini. Il Credit Suisse soccorre Brera, Artribune immortala per voi la festa al Circolo Ufficiali…

Erano cinquant’anni che il Cristo e l’Adultera di Agostino Carracci giaceva nei depositi di Brera, troppo fragile per poter essere esposto al pubblico. È un…

Sabato da premi: Cristina Gardumi,  Bianca Salvo, Pietro Daviddi, Andrea Nacciarriti, ecco i vincitori del Premio Celeste 2011

Quest’anno ce n’erano ben quattro, il doppio del solito. Eppure non si esaurisce con la…

Verona Updates: la fiera dei premi, dopo Durello, Ciaccio e Aletti, va all’olandese Teun Hocks il Concorso Icona 2011

Non un semplice premio, ma un investimento. Sì, perché l’opera vincitrice diventerà anche l’immagine della…

12 domande senza risposta per Jean Clair

Esce oggi in Italia, per l’editore Skira, “L’inverno della cultura”, ennesimo pamphlet in cui Jean Clair emette alti lai all’indirizzo di una contemporaneità che non…

Verona Updates: inno di Mameli remix, Valentina Miorandi vince la prima edizione del Premio Durello New Perspectives

Un disco in vinile dove sono state registrate le tracce sonore di performance di tre cori di montagna con la partecipazione di giovani, uomini e…

Una mostra che sa tanto di rivincita. Arte Povera a Rivoli

L’abbiamo vista in piena fase di allestimento, nuda e cruda, ma tutt’altro che povera. “Arte…

I pacchi, dalla tv al museo

A Rivoli si aprono pacchi. Ma non c’è alcun legame con la nazional-popolare trasmissione tivù.…