Who’s Who

Yoshiyuki Miyamae, il designer che trasforma gli origami in tessuti

A Milano, nei giorni del Fuorisalone, sono in mostra le creazioni di Yoshiyuki Miyamae, che applicano principi e tecnologie degli origami alla moda. Insomma, vestiti…

Intervista a Jim O’Rourke, superstar del festival Jazz is Dead! di Torino

Ha collaborato con mostri sacri come Werner Herzog e Sonic Youth e ora apre la nuova edizione di Jazz is Dead! a Torino. Lui è…

:After, il festival che esplora la storia architettonica della Sicilia

Un festival diffuso che attraverso tour e passeggiate urbane racconta l’architettura siciliana dell’ultimo secolo. Senza…

Futuro Antico. Intervista al collezionista Giuseppe Garrera

Dai musei come luoghi di pirateria alla sua ossessione per Pasolini, Giuseppe Garrera parla delle…

Intervista a Giacomo Moor, il designer della necessità

In mostra negli spazi di Assab One a Milano ci sono gli arredi progettati dal designer Giacomo Moor per una scuola di Mathare, in Kenya,…

La street photography di Valeria Tofanelli

Proseguono le interviste sulla fotografia di strada in collaborazione con Daylight School. Stavolta parla Valeria Tofanelli, autrice romana che ha deciso di uscire dalla comfort…

Inner Spaces, il festival di musica elettronica diretto da un prete

Conto alla rovescia per gli ultimi due concerti della rassegna musicale ospitata dall’Auditorium San Fedele…

Centro di Ricerca sulle Arti Contemporanee della Biennale. Bilancio dei primi anni e obiettivi

Intervista doppia al Presidente della Biennale Roberto Cicutto e alla responsabile dell’Archivio Storico delle Arti…

Concepire l’architettura come agopuntura. Intervista a Xu Tiantian

Classe 1975, la progettista cinese Xu Tiantian trionfa allo Swiss Architectural Award, fra i più prestigiosi riconoscimenti di architettura al mondo. Sarà premiata, con i…

Futuro Antico. Carlo Orsi, l’antiquario che ama Milano

Milanese doc, considerato uno dei maggior antiquari d’Italia, Orsi crede nel Rinascimento digitale, capace di produrre nuove narrazioni. Gli abbiamo chiesto di pensare al domani

Shcherbenko Art Center di Kiev. In Ucraina l’arte come forma di resistenza

Una delle istituzioni più attive nel campo dell’arte contemporanea in Ucraina continua la propria attività.…

Alessandro Manfrin, il giovane artista flâneur che si lascia ispirare dalla città

Classe 1997, Alessandro Manfrin è un astro nascente del panorama contemporaneo. Ma quali sono i…